video suggerito
video suggerito

Milano, torna l’emergenza smog: polveri oltre i limiti da 4 giorni

Torna l’emergenza smog a Milano: da quattro giorni i valori di polveri sottili in città sono oltre i limiti consentiti. Le previsioni meteo non aiutano: si teme possa essere l’inizio di una nuova serie nera come quella di dicembre 2015.
A cura di Francesco Loiacono
190 CONDIVISIONI
Immagine

Non sono bastate un po' di aria fredda e qualche giorno di pioggia all'inizio dell'anno per risolvere magicamente l'emergenza smog che per tutto il 2015, specie nell'ultimo mese, ha messo in ginocchio Milano. Ed ecco che, complice il perdurare di condizioni meteo favorevoli all'accumulo nell'aria di polveri sottili, i valori di Pm10 nell'aria tornano a far preoccupare i cittadini. Nel 2016 sono già diversi i giorni con polveri sottili oltre i limiti consentiti (50 microgrammi per metro cubo): quattro i giorni consecutivi dal 20 di gennaio secondo la centralina Arpa di via Senato, cinque secondo quella di Città Studi.

Valori oltre il doppio del consentito

Sabato 23 gennaio si è arrivati a valori di 116 microgrammi per metro cubo di Pm10 a Città studi e di 100 microgrammi in via Senato, il doppio e anche di più rispetto al consentito. Un dato preoccupante, soprattutto se si considera che le previsioni meteo per i prossimi giorni promettono il ritorno di una situazione di alta pressione: significa tempo stabile, condizioni che normalmente farebbero piacere ai cittadini se non fosse che, proprio in questi casi, le polveri emesse dai motori delle auto e soprattutto dalle caldaie e dalle industrie si accumulano più facilmente nell'aria.

Il rischio è insomma quello di inaugurare una nuova serie nera come quella di dicembre, che aveva portato alla fine al contestato blocco del traffico per tre giorni. Una misura d'emergenza che non è però la soluzione definitiva al problema, da affrontare con misure strutturali.

190 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views