Milano, studenti in piazza contro “Buona scuola” e razzismo (FOTO)

Oltre un migliaio di studenti stanno partecipando a Milano alla manifestazione nazionale indetta per protestare contro la riforma della "Buona scuola" voluta dal governo Renzi. A Milano, venerdì mattina, a questo tema si sono aggiunti anche la protesta contro la riforma dell'Isee (indicatore della situaizone economica equivalente) che priverebbe molti ragazzi delle borse di studio universitarie e una protesta generale contro il razzismo e a favore dei migranti.
Il corteo è partito alle 9.30 da largo Cairoli. Qualche momento di tensione in piazza Cordusio, dove alcuni manifestanti hanno imbrattato con scritte spray la sede dell'Unicredit ed esposto striscioni di protesta, e all'altezza del consolato ungherese in via Achille Mauri. Lì alcuni studenti hanno eretto un muro simbolico disegnato su uno striscione, sul quale hanno poi srotolato del fil di ferro, in polemica col muro "anti-immigrati" voluto dal governo Orban.
Occupato un edificio abbandonato
Il corteo è poi proseguito verso Missori, dove alcuni studenti si sono sdraiati per terra facendosi disegnare i contorni delle loro sagome in solidarietà ai migranti morti durante le traversate in mare, e su corso di Porta Vigentina, dove alcuni ragazzi hanno occupato la ex sede del Coni, abbandonata da tempo, utilizzandola per organizzare un'assemblea. L'occupazione dovrebbe cessare in serata. Intanto, nella mattinata, grossi disagi per chi si è spostato in centro, con i mezzi pubblici di superficie costretti a deviazioni.