Milano, soldi a chi va al lavoro in bici lasciando a casa l’auto

Vai al lavoro in bicicletta? Il Comune di Milano ti paga. Un sogno? Per ora appena qualcosa di più: cioè un progetto che Palazzo Marino sta mettendo a punto nell'ambito degli incentivi previsti dal governo sul tema della mobilità sostenibile. Il ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti ha messo sul piatto 35 milioni di euro a disposizione dei Comuni che presenteranno progetti in tal senso. Milano, secondo quanto riporta il quotidiano La Repubblica, si appresterebbe a partecipare al bando del governo proprio con quest'idea, mutuata da quanto accade dal 2015 a Parigi.
A Parigi il rimborso per i ciclisti è già realtà
Nella Capitale francese essere rimborsati per il fatto di preferire la bici all'auto è già una realtà: in convenzione con alcune grandi aziende, i lavoratori che usano per i propri spostamenti la due ruote a pedali ricevono 25 centesimi al chilometro. A calcolare distanza percorsa e quindi il relativo rimborso è un'app, legata a un dispositivo sulla bici. Il progetto milanese è ancora in divenire, anche se l'assessore alla Mobilità Pierfrancesco Maran ha detto di averne già discusso col Mobility manager del Politecnico. I ciclisti aspettano speranzosi di conoscere quanto e se saranno rimborsati: dopodiché, per tutti pedalare sarà davvero conveniente, oltre che ecologico.