Milano, si apre la stagione di “CorriMi”: 64 eventi per migliaia di runners

È stata presentata ufficialmente questo martedì mattina, l'attesissima nuova stagione di "CorriMi", la community dei runners milanesi. Aderendo all’iniziativa, al costo di 10 euro all’anno, sarà possibile correre all’aria aperta, allenarsi con preparatori atletici professionisti, scegliere il percorso urbano migliore, utilizzare docce e armadietti dei centri sportivi, partecipare a tutti i corsi personalizzati e agli eventi organizzati, ma soprattutto conoscere altri corridori amatoriali con la vostra stessa passione. "CorriMi", realizzato con il patrocinio e sostegno del Comune di Milano e del Comitato Provinciale Fidal Milano, si pone l’obiettivo di riunire tutti coloro che praticano sport all’aria aperta, nell'ultima edizione ha coinvolto oltre 60mila runner milanesi, dando vita ad una vera e propria community.
"Milano è diventata la capitale del running e il successo di CorriMI lo testimonia – ha spiegato l’assessore allo Sport e Tempo Libero Chiara Bisconti intervenuta alla presentazione – Ogni giorno sono decine di migliaia i milanesi invadono strade, piazze, aree verdi. Correre unisce, aggrega, crea socialità: è la pratica sportiva più aperta, semplice e democratica che esista. I percorsi running nei parchi sono un esempio della volontà di rivalutare il verde urbano e di offrire ai cittadini luoghi dedicati dove fare sport, divertirsi e stare all’aria aperta. A breve apriremo un nuovo percorso al Parco delle Cave e altri ancora ne arriveranno. Vogliamo una città più sostenibile, più vivibile. Una città che sta costruendo un nuovo modello di qualità della vita".
64 eventi per migliaia di partecipanti
Così, saranno 64 gli eventi previsti quest’anno, visto il successo di quello precedente, con migliaia di partecipanti attesi. E i parchi cittadini mappati e messi a disposizione saranno sette: Sempione, Montanelli, Trenno, Forlanini, Lambro, Montagnetta di San Siro e Parco delle Cave. Le sessioni di allenamento diventeranno quindi otto per stagione, con 4 incontri settimanali, per un totale di 64 appuntamenti. Ogni runner, in base al proprio livello di preparazione potrà scegliere, tra i 5 km o i 10 km, il percorso che meglio soddisfa le sue esigenze, contando sempre sul supporto dei trainer professionisti. Ma non solo: oltre agli eventi per i più esperti e appassionati, ci saranno anche i Training Day, le sessioni di allenamento aventi l’obiettivo di avvicinare alla pratica del running il maggior numero di persone possibile promuovendo la corsa come strumento di benessere e non necessariamente per finalità agonistiche.