Milano, in centinaia in Galleria per il panettone più grande del mondo: la prima fetta a Sala

Centinaia di persone hanno partecipato ieri pomeriggio alla Galleria Vittorio Emanuele II di Milano al taglio del "panettone più grande del mondo". Il dolce tipico natalizio della tradizione gastronomica meneghina, ma con dimensioni da record, è stato realizzato dalla Pasticceria San Gregorio e dal maestro pasticciere Said. I numeri sono da capogiro: due metri di altezza, ottanta centimetri di diametro e 140 chili di peso. Per tagliare le 1.200 fette che il dolce è riuscito a offrire ai presenti è stata necessaria una scala: al sindaco di Milano Beppe Sala è toccato l'onore di tagliare e assaggiare la prima: "Il panettone più grande del mondo, ovviamente con uvetta e canditi. Grazie alla Pasticceria San Gregorio per il bellissimo momento di festa in Galleria", ha scritto poi il primo cittadino sul proprio profilo Facebook, pubblicando alcune foto dell'evento.
Lo scorso è stato un weekend tutto dedicato al panettone
Il taglio del panettone dei record è stato il momento conclusivo di un intero weekend dedicato al dolce tipico di Natale della tradizione milanese. Centinaia i cittadini e i turisti che si sono messi in fila per poter assaggiare – gratuitamente – una fetta del dolce da record. Per realizzare il mega panettone sono serviti quattro giorni di lavoro. Quattro anche le persone impiegate, che hanno utilizzato ingredienti in quantitativi record: 69 chili di farina, dieci chili di pasta madre, 15 chili di tuorli d'uovo, 27 chili di burro, 18 chili di zucchero e altrettanti 18 chili di uvetta, 11 chili di canditi all'arancia e 27,6 litri d’acqua.