Milano fiorisce grazie a Orticola: la mostra-mercato di piante e fiori dal 17 al 19 maggio
Per tutti gli appassionati di botanica e non solo questo weekend a Milano torna Orticola, la mostra-mercato dedicata al vivaismo che anche quest'anno si terrà ai Giardini Indro Montanelli: l'appuntamento è per il 17, 18 e 19 maggio. Nata nel 1996 con lo scopo di promuovere il verde cittadino, Orticola negli anni si è guadagnata un posto importante tra gli appuntamenti più amati da chi lavora nel settore ma anche da chi desidera semplicemente immergersi nel verde e nella natura pur restando in città. Quest'anno il tema è concentrato sugli elementi fondamentali del giardinaggio, ovvero clima, ambiente, terreno e acqua perché, spiegano gli organizzatori, il giardinaggio non è solo accostamento di forme, colori e fioriture. Occhi puntati poi sulla novità di questa edizione: Mirabilia, un'area dove sarà possibile conoscere da vicino piante rare e per lo più sconosciute, eccezionali per forma e dimensione, raccolte e conservate da vivaisti e orti botanici.
Tanti eventi anche per il Fuoriorticola tra mostre e iniziative
Mentre saranno tanti gli appuntamenti aperti al pubblico al quale verranno proposti workshop, laboratori e presentazioni a tema botanico. Tre giorni che prenderanno forma anche all'esterno dei Giardini, con il Fuoriorticola che riempirà le strade della città con eventi e iniziative legate proprio a Orticola: come La Pergola dei gelsi, un'installazione-omaggio a Leonardo Da Vinci, in occasione dei 500 anni dalla sua morte, ispirata all’affresco con i gelsi che il maestro dipinse nel 1498 nella Sala delle Asse o anche le Vetrine Fiorite, ovvero l'iniziativa che vede 45 negozi in ben 11 vie del centro allestite per l'occasione con dei fiori. Tutti i proventi di Orticola sono destinati a finanziare opere di manutenzione e cura degli spazi verdi di Milano. Tutte le info qui.