video suggerito
video suggerito

Milano, è il settembre più caldo del secolo: la bolla di calore durerà ancora pochi giorni

Caldo record a Milano: a settembre le temperature sono in media le stesse di luglio, perfino superiori al mese di agosto appena passato. Secondo i meteorologi è il settembre più caldo dal 1899, con 26,2 gradi di media. La bolla di calore è però presto destinata a finire: da metà settimana è in arrivo una perturbazione che farà crollare le temperature.
A cura di Francesco Loiacono
161 CONDIVISIONI
Immagine

Un settembre così caldo a Milano non lo si vedeva da anni. Anzi, da un secolo per la precisione. La temperatura media in questi primi giorni del mese è stata di 26,2 gradi. Valori superiori addirittura non solo a giugno (22, 8 gradi di media), ma perfino ad agosto (che si è chiuso con una media di 25,1 gradi), e di poco inferiori al solo luglio, chiuso con 26,5 gradi di media. Insomma: l'estate sembra essersi "spostata", col risultato che tutti i milanesi tornati dalle ferie si stanno trovando a fare i conti con una città avvolta da una cappa di calore: lo scorso lunedì 5 settembre si è toccato il picco con 32,7 gradi alle cinque del pomeriggio.

A settembre lo stesso caldo di luglio

I valori sono stati resi noti dall'Osservatorio Duomo e riportati dal quotidiano "La Repubblica". Questo settembre si trova per il momento a scalzare dalla classifica del "settembre più caldo" dal 1899 (data in cui iniziano le rilevazioni dell'Osservatorio) quello del 2006. Non a tutti dispiace, anche se ben presto la situazione è destinata a cambiare. Secondo i meteorologi infatti a metà di questa settimana, tra mercoledì e giovedì, è in arrivo una perturbazione che potrà far crollare le colonnine di mercurio anche di otto gradi. Il clima però non è destinato inevitabilmente a peggiorare: le temperature potrebbero semplicemente tornare nella media stagionale. Evitando così ai tanti che non sopportano l'afa di continuare a dormire col condizionatore anche in questo primo scorcio di settembre. Nemmeno la sera, infatti, il caldo concede un attimo di tregua: le minime registrate in questi giorni sono di 22 gradi, ben cinque in più rispetto alle medie del mese.

161 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views