Milano “città aperta” ad agosto: oltre 2.300 negozi non chiuderanno per ferie

Quanti sono i milanesi che resteranno in città ad agosto? Complice la crisi economica probabilmente tanti, ai quali si aggiungono i turisti che, nell'anno di Expo 2015, dovrebbero -ma il condizionale è d'obbligo – prendere d'assalto la città. Proprio a chi resta nel capoluogo è dedicata l'iniziativa del Comune e dell'assessorato al Commercio "Milano aperta d'agosto", realizzata in collaborazione con le Associazioni di categoria, gli Ordini professionali e le Associazioni dei consumatori. Si tratta di una campagna per sensibilizzare i negozianti della città a rendere il capoluogo più attivo e accogliente per cittadini e turisti anche durante un mese solitamente dedicato alle vacanze al mare.
I primi numeri dell'iniziativa sembrano testimoniare un discreto successo: i commercianti che hanno aderito sono finora 2.385, il 13 per cento in più rispetto al 2013. Niente più scene da città deserta in agosto, dunque, per la soddisfazione dell'assessore al Commercio Franco D'Alfonso: "L'aumento delle aperture non solo dimostra come la città abbia voglia di vivere ed essere attiva tutto l’anno e in particolar modo ad agosto, ma è anche il segno delle mutate abitudini dei cittadini milanesi, che preferiscono periodi di vacanza scaglionati durante tutto l’anno piuttosto che concentrati nell’unico periodo estivo". O forse, come detto, non possono più permettersi le ferie. D'Alfonso lancia comunque un appello: "Invito chi non l’ha ancora fatto tra gli esercenti ad aderire a ‘Milano aperta d’agosto' per contribuire a rafforzare positivamente l’immagine della città e dei suoi servizi proprio durante questa estate di Expo".
A Milano oltre 2.300 negozi non chiuderanno ad agosto
Tra gli oltre 2.300 negozi che hanno aderito finora all'inziativa ci sono attività di ogni tipo: 262 panifici, 97 i bar e ristoranti, 293 tra ipermercati, supermercati e altri esercizi commerciali della grande distribuzione organizzata, 386 farmacie, 306 rivendite di giornali, 56 veterinari e ambulatori vari, 38 tabaccherie oltre a 73 artigiani e 253 distributori di carburante. Sempre attivi inoltre i 96 mercati comunali scoperti che settimanalmente si svolgono in città, oltre ai 247 operatori attivi nei mercati comunali coperti.
Per consultare l'elenco dei negozi aperti, aggiornato in tempo reale e con una mappa che indicherà l'ubicazione di ogni esercizio commerciale, da venerdì 24 luglio si potrà cliccare sul banner di "Milano aperta d’agosto" presente sul portale http://fareimpresa.comune.milano.it. Un'iniziativa simile, con l'elenco dei negozi aperti durante le ferie estive, è stata presentata nei giorni scorsi anche dal Comune di Monza.