video suggerito
video suggerito

Milano, caccia al baby-bandito autore di una rapina milionaria in Cile

È caccia, anche nel nostro Paese, a un giovane cileno di 22 anni che in patria ha fatto parte di un commando che ha assaltato un furgone portavalori, portando a casa un bottino di circa 10 milioni di euro. Il ragazzo conosce Milano, dove è stato per qualche tempo e dove vive la sua fidanzata: lo scorso settembre un blitz per catturarlo sarebbe saltato all’ultimo minuto.
A cura di Francesco Loiacono
204 CONDIVISIONI
Kevin Jorge Terko Olguin Sepulveda (Facebook)
Kevin Jorge Terko Olguin Sepulveda (Facebook)

Un baby-bandito milionario potrebbe aggirarsi tra Milano e l'hinterland. Lui si chiama Kevin Jorge Terko Olguin Sepulveda ed è un 22enne cileno. In patria, il 12 agosto 2014 il ragazzo ha fatto parte di un commando che nell'aeroporto internazionale di Santiago del Cile ha assaltato un furgone portavalori riuscendo a portare a casa un bottino di circa 10 milioni di euro. La storia del colpo e della caccia all'uomo che si è scatenata subito dopo in più Paesi tra cui l'Italia è raccontata da un articolo del Corriere della sera.

Il giovane cileno è stato per qualche tempo a Milano

Il quotidiano milanese spiega come Kevin conosca il capoluogo lombardo per averci abitato: e difatti la foto del suo profilo Facebook – che è fermo dal 2012 – lo mostra in posa davanti al Duomo. A Milano abita anche la sua ragazza, precisamente nella zona multietnica di via Padova. Ed è proprio qui, forse, che il ragazzo, dopo aver trascorso il periodo immediatamente successivo al colpo a Santo Domingo, si è rifugiato. La guardia di finanza era arrivata a rintracciare la fidanzata del ragazzo, ma un blitz che sarebbe dovuto scattare a settembre è saltata all'ultimo minuto: complice involontario un giornalista cileno, che mandato dalla sua rivista a fare alcune interviste per un terremoto avvenuto nel Paese sudamericano proprio negli stessi giorni – per la precisione il 16 settembre – ha inavvertitamente messo in allarme la ragazza.

Molti componenti della banda sono stati rintracciati dai carabinieri cileni, che indagano sulla rapina. Kevin ancora no: la magistratura cilena ha già pronta per lui una condanna di almeno 15 anni e la richiesta di estradizione. Il baby-bandito, però, non si trova. È ancora in giro, magari anche nel nostro Paese, a godersi il frutto della sua rapina, che in Cile è stata soprannominata il "colpo del secolo": circa un milione di euro a testa, considerando che la banda di malviventi sarebbe stata formata da otto o nove persone. Dalla sua, oltre ai soldi, avrebbe anche la disponibilità di molteplici documenti di identità. Chissà se gli basteranno per rimanere "uccel di bosco".

204 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views