Antonio De Iesu nuovo questore di Milano

Antonio De Iesu è il nuovo questore di Milano. Il dirigente, nato a Napoli 60 anni fa, arriva da Bari dove ha diretto la locale questura per circa un anno. De Iesu prende il posto di Luigi Savina, che lo scorso febbraio era stato nominato vice capo della Polizia. L'esperienza di Savina in via Fatebenefratelli era durata quattro anni. La notizia della nomina di De Iesu è stata data dal ministro dell'Interno Angelino Alfano, che ha augurato "buon lavoro a un brillante servitore dello Stato".
De Iesu questore: la gaffe di Maroni
Qualche imbarazzo in Regione nel pomeriggio: il governatore Roberto Maroni, aveva infatti commesso una gaffe facendo uscire un improvvido tweet nel quale si congratulava con Alessandro Giuliano per la sua nomina a questore di Milano. In realtà l'ex capo della squadra mobile di Milano è stato effettivamente promosso a questore, ma non ha ancora ricevuto la città di assegnazione: probabilmente si tratterà però di un piccolo centro, come accade per tutti i neo-questori. Dopo poco, comunque, il tweet è stato rimosso e sostituito da quello, corretto, con cui Maroni si congratula con Antonio De Iesu: "Ottima scelta. Sono pronto a collaborare per la sicurezza dei cittadini".
La carriera del nuovo questore De Iesu
Il nuovo questore di Milano è entrato giovanissimo nell'accademia di polizia e ha svolto molti ruoli operativi nella sua carriera. Una carriera finora interamente svolta nel Sud Italia: ha fatto parte della Squadra speciale anticamorra a Napoli, dove poi è stato a capo della squadra mobile e vicario dell'allora questore, poi compianto capo della Polizia, Antonio Manganelli. Dopo la promozione a questore ha guidato le polizie di Avellino e Salerno, arrivando a Bari nel luglio 2014. Qui ha firmato l'ultima grossa operazione lo scorso 15 marzo, con un blitz che ha messo in ginocchio il clan mafioso più importante del capoluogo pugliese, quello legato al boss Savino Parisi, detto Savinuccio.