Milano, inaugura a Palazzo Marino l’Happy Popping: uno spazio dedicato ai neogenitori e ai bambini
Si chiama Happy Popping e dopo aver fatto il suo ingresso in bar, negozi, cinema e musei, ora giunge anche in Comune: ha inaugurato ieri a Palazzo Marino a Milano il nuovo spazio dedicato ai neogenitori che possono così allattare i proprio bambini o cambiare loro i pannolini. Fasciatoi, poltroncine e contenitori per pannolini sono messi a disposizione in uno spazio riparato dove le mamme e i papà che sono alla ricerca di un po' di privacy possono dedicare il tempo necessario ai proprio piccoli.
Presente all'apertura l'assessore alle Politiche del lavoro, Attività produttive, Commercio e Risorse umane del Comune, Tajani: "Un'apertura che auspico sia di esempio e di invito per molte realtà presenti sul territorio come società partecipate, negozi, ristoranti e pubblici esercizi milanesi, affinché allestiscano nei propri spazi Happy Popping dotati di fasciatoi, poltroncine, contenitori per pannolini usati, attaccapanni – ha spiegato l'assessore – perché poter contare su luoghi della città accessibili e amici può fare la differenza nelle piccole scelte quotidiane dei genitori, perché nessuna mamma e nessun papà debba affidarsi alla fortuna quando ha bisogno di trovare in fretta un luogo accogliente".
Secondo l'assessore quella gli spazi Happy Popping è un'iniziativa che mira a favorire la genitorialità, in particolare nei primi mesi di vita dei bambini. Inoltre Palazzo Marino aderisce alla compagna #IoCambio di Onalim per promuovere la presenza dei fasciatoi anche nei bagni maschili o in spazi comuni, per "sradicare lo stereotipo secondo cui il cambio del pannolino riguardi solo le mamme e per ribadire l’impegno di Milano nella promozione della parità di genere".