Meningite, morta l’insegnante di 54 anni ricoverata a Milano: profilassi per gli studenti

È morta la donna di 54 anni che era ricoverata da ieri a Milano per meningite. Le sue condizioni erano apparse da subito molto gravi: la donna si trovava all'ospedale San Paolo in prognosi riservata. La 54enne, di professione insegnante in una scuola cittadina, l'istituto superiore "Curie Sraffa" di via Fratelli Zoia 130, è stata colpita da un'infezione da meningococco, il batterio più contagioso tra quelli che causano la meningite. La sepsi aveva attaccato organi vitali, causando insufficienza di funzionamento negli stessi. I medici fin da subito avevano definito critiche le condizioni della 54enne: oggi, purtroppo, dopo circa 24 ore di ricovero, il decesso.
Profilassi per gli studenti di sei classi
Il caso di meningite – assodato si tratti di meningococco, le analisi sul tipo di ceppo sono ancora in corso – era stato subito comunicato all'Agenzia di tutela della salute, che si è attivata per la profilassi ai famigliari e alle altre persone entrate in stretto contatto con la 54enne. Già da ieri sera al trattamento antibiotico si erano sottoposti il personale sanitario e i vigili del fuoco intervenuti per soccorrere l'insegnante. Questa pomeriggio, invece, la profilassi è stata disposta per gli alunni delle sei classi scolastiche nelle quali la professoressa ha insegnato negli scorsi 10 giorni. Sul sito dell'istituto è stato pubblicato un comunicato dell'Ats: "In data odierna alle ore 14 si terrà un incontro informativo presso l’Istituto e a seguire verrà distribuita il farmaco per la profilassi ai ragazzi delle classi 1AT, 2AT, 1AA, 2AA, 1BA, 2BA e al personale coinvolto. Si informa che l’attività didattica può continuare normalmente e che non sono necessari interventi di disinfezione in quanto il meningococco non sopravvive nell’ambiente".
L'assessore Gallera: "Vicini alla famiglia"
Sulla vicenda della 54enne deceduta per meningite è intervenuto con un comunicato l'assessore regionale al Welfare Giulio Gallera: "L’insegnante ricoverata presso l’Ospedale San Paolo di Milano per meningite è deceduta oggi alle ore 12.50. La paziente era arrivata in ospedale in condizioni già molto critiche con gli organi più importanti già compromessi. È già stata data comunicazione alla famiglia alla quale l’ospedale sta offrendo un forte sostegno psicologico e alla quale esprimo tutta la mia vicinanza".
Nessuna emergenza meningite
L'assessore ha poi sottolineato: "Siamo in attesa dei riscontro degli esperti per procedere di conseguenza a un eventuale ampliamento dei contatti da sottoporre a profilassi. Assicuro alle famiglie degli studenti che metteremo in campo tutte le azioni necessarie per garantire l’incolumità dei ragazzi. Mi preme ribadire ancora una volta – ha concluso Gallera – che il sistema di sorveglianza regionale delle malattie infettive permette di identificare e controllare efficacemente lo sviluppo delle malattie infettive. E che per quanto riguarda il meningococco, non vi è alcuna emergenza o epidemia".