Maltempo, in Lombardia neve in quota: imbiancate Val Seriana, Valtellina e Valchiavenna

Nevica in quota sulle montagne della Lombardia. Le stesse cime che solo pochi giorni fa sopportavano temperature torride da record, ora sono di nuovo imbiancate a cause di un'ondata di freddo e precipitazioni. Scherzi del meteo pazzo che, in questo primo scorcio di estate, ha alternato afa soffocante e maltempo in tutta la regione.
Maltempo in Lombardia: neve in quota in Valtellina e Valchiavenna
In provincia di Sondrio nelle ultime ore la temperatura e il meteo sono su valori tipicamente autunnali. Sul fondovalle piove da ore mentre nevica alle quote superiori ai 2200 metri, in Valtellina e Valchiavenna. Le temperature sono crollate di circa 15 gradi.
Temperature sotto zero e cime imbiancate in Val Seriana
Neve anche sui monti dell'alta Val Seriana, in provincia di Bergamo, dove nella notte tra domenica 14 e lunedì 15 luglio le cime oltre i 2.700 metri di quota si sono colorate di bianco. Sul Pizzo Coca la stazione del Centro Meteo Lombardo del Pizzo Coca alle 6.27 di questa mattina ha registrato una temperatura minima di – 1,2 gradi.
Coldiretti: Neve è solo la punta dell'iceberg
"La neve che sta imbiancando le montagne è la punta dell'iceberg delle anomalie di questa pazza estate", ha commentato la Coldiretti, spiegando che l'ultima ondata di maltempo che sta colpendo il nord Italia, con bruschi cali delle temperature, piogge e situazioni meteo quasi autunnali, ha causato gravi conseguenze nelle campagne con piante sradicate, serre divelte, frutta flagellata e perdite per milioni di euro.
Il maltempo dovrebbe continuare nella giornata di lunedì 15 luglio, con cielo coperto ovunque in Lombardia con piogge diffuse su tutti i settori (su Alpi e Prealpi fenomeni più deboli e intermittenti).
Nel corso del pomeriggio cielo molto nuvoloso con qualche piovasco possibile sui rilievi e sulla fascia di medio-bassa pianura. Qualche schiarita verso sera, mentre nei prossimi giorni dovrebbe tornare l'estate.