Maltempo, in Lombardia è arrivata la neve: Livigno e le Prealpi bergamasche imbiancate

L'ondata di maltempo in Lombardia, al netto dei (per la verità pochi) disagi, ha anche portato una ventata di allegria in una determinata categoria di persone: sono tutti gli innamorati delle neve e degli sport invernali, per cui si preannuncia una stagione ricca di soddisfazioni. In gran parte delle località sciistiche più rinomate della Lombardia, infatti, la neve è già caduta abbondantemente. A Livigno, nota meta degli amanti dello sci in Valtellina, sono già caduti oltre 30 centimetri di neve in paese, e 40 fuori. Il passo Forcola è stato chiuso e poi riaperto nella tarda mattinata di oggi. Ha nevicato anche sulle Prealpi Orobie, nel Bergamasco. Il rifugio Benigni, nel territorio di Ornica, in alta valle Brembana, a 2.222 metri di quota, è già tutto imbiancato.
La neve protagonista delle foto sui social network
Sui social network sono tante le foto delle località di montagna imbiancate da quella che è la prima "vera" neve di stagione. Una stagione che si preannuncia foriera di grandi soddisfazioni per gli amanti degli sci e degli altri sport invernali, rispetto a quanto accaduto l'anno scorso, con fiocchi di neve caduti in quantità modeste. Dal comprensorio dell'Aprica (in provincia di Sondrio) ai Piani di Bobbio (nel Lecchese, la località sciistica più vicina a Milano), la neve è già presente in gran quantità. L'apertura delle piste potrebbe avvenire in anticipo: di solito, almeno per i milanesi, la stagione inizia in occasione del Ponte di Sant'Ambrogio, nella prima settimana di dicembre.