Lutto nel mondo dell’arte: morto a Bergamo il pittore Trento Longaretti, aveva 100 anni
![Il pittore Trento Longaretti (LaPresse)](https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/3/2017/06/trento-longaretti.jpg)
Lutto nel mondo dell'arte: questa mattina è morto a Bergamo Trento Longaretti, pittore conosciuto in tutto il mondo. Longaretti era nato a Treviglio, in provincia di Bergamo, il 27 settembre del 1916. Lo scorso anno aveva compiuto 100 anni: per l'occasione Bergamo lo aveva festeggiato con una serie di iniziative. Il pittore è morto nell'Hospice di Bergamo, dov'era ricoverato a causa di complicazioni legate all'età. Non si sa ancora quando saranno celebrati i funerali.
Il talento di Longaretti, chiamato lo "Chagall di Bergamo", era emerso fin dalle elementari. Già durante gli studi all'Accademia di Brera aveva iniziato a esporre le proprie opere, cosa che ha continuato a fare dopo la parentesi della Seconda guerra mondiale: un'esperienza che lo ha segnato, in particolare per la sofferenza del popolo ebraico, da lui accomunata a quella dei reietti e dei poveri del mondo moderno: rifugiati, profughi.
Longaretti ha partecipato a diverse Biennali di Venezia, ha esposto in Italia e all'estero con personali al Palazzo dei Diamanti di Ferrar e alla Permanente di Milano. Dal 1953 al 1978 ha insegnato pittura all'Accademia Carrara di Bergamo. Sue opere si trovano in importanti musei, come i Musei Vaticani e la Galleria d'rte moderna di Milano, nonché in diverse chiese come il DUomo di Milano, la Basilica di Sant'Ambrogio e la chiesa del cimitero di Bergamo, dove potrebbero svolgersi i suoi funerali.