Lombardia, 142 nuovi casi di Coronavirus e 27 decessi: rapporto tamponi-positivi più basso di sempre

Diramato il bollettino relativo all'emergenza Coronavirus in Lombardia di oggi, sabato 6 giugno. Il totale dei casi positivi dall’inizio della pandemia a oggi è arrivato a 90.070 con 142 nuovi casi nelle ultime 24 ore sui 13.696 tamponi effettuati, per un rapporto positivi/tamponi dell'1 per cento, il più basso dall'inizio dell'epidemia. In totale i tamponi effettuati in Lombardia ammontano a 813.972. Diminuisce il numero degli attualmente positivi al virus, ora pari a 19.499 (meno 354). In calo i pazienti ricoverati in terapia intensiva (sono 110, 10 in meno rispetto a ieri), e quelli ricoverati con sintomi più lievi in ospedale (sono 2.840, in diminuzione di 120). In aumento il numero di pazienti guariti e/o dimessi (469 in più, per un totale di 54.322). Per quanto riguarda i decessi, sono 27 i morti registrati da ieri per un totale complessivo che è ormai arrivato a 16.249 dall'inizio della pandemia, almeno per ciò che riguarda i dati ufficiali.
I contagi nelle province lombarde
La provincia più colpita della Lombardia resta quella di Milano, dove sono arrivati a 23.365 (+59) i casi. A Milano città si sono registrati finora 9.919 casi, in aumento di 29. Per quanto riguarda le altre province: a Bergamo 13.551 casi (in aumento di 12), a Brescia 14.988 ( in aumento di 18), a Como 3.921 (incremento di 9), a Cremona 6.489 (incremento di 7), a Lecco 2.766 (in aumento di 1 caso), a Lodi 3.498 (più 3), a Mantova 3.388 (più 6), a Monza e Brianza 5.571 (più 4), a Pavia 5.404 (più 11) e a Varese 3.674 (in aumento di 3). Nessun nuovo caso è stato registrato in provincia di Sondrio, dove in totale i casi restano 1.481. Altri 1.974 casi sono in fase di verifica.