video suggerito
video suggerito

Operazione delle Fiamme gialle: sequestrate oltre 7 milioni di luci di Natale pericolose

La guardia di finanza ha scoperto e sequestrato oltre 31mila confezioni di luci natalizie non a norma. Sulle luminarie era stato contraffatto il marchio di sicurezza Imq. L’operazione delle Fiamme gialle, partita da Crema (Cremona), ha riguardato tutta la Lombardia e altre regioni italiane.
A cura di Francesco Loiacono
14 CONDIVISIONI
Immagine

Circa 7,5 milioni di luminarie natalizie sono state sequestrate dalla guardia di finanza di Casalpusterlengo (Lodi), in collaborazione con le fiamme gialle di altre regioni italiane. Tutto è nato dalla scoperta dei finanzieri in un centro commerciale di Crema, in provincia di Cremona. Il punto vendita offriva luci natalizie a prezzi insolitamente bassi. Un primo esame dei finanzieri ha consentito di appurare il perché: il marchio di sicurezza "Imq", apposto dal più importante ente di certificazione italiano e che serve ad attestare la conformità alle norme Cei (italiane) ed En (europee), era stato contraffatto.

Le indagini sono allora passate alla tenenza di Lodi: i militari delle Fiamme gialle hanno accertato che i prodotti pericolosi erano stati distribuiti in tutti i punti vendita della catena di grande distribuzione, diffusa soprattutto nel Centro e Nord Italia. La procura della Repubblica di Cremona ha quindi dato avvio una vasta operazione, coordinata dalla guardia di finanza di Lodi, che ha portato alla fine al sequestro di oltre 31mila confezioni di luci natalizie pericolose, pari a oltre 150 chilometri di catene luminose. L'operazione, che ha riguardato 78 esercizi commerciali tra Lombardia, Lazio, Toscana, Umbria e Sardegna è stata denominata "Led".

14 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views