video suggerito
video suggerito

Lodi, ritorna a casa dopo 3 anni: era fuggito perché aveva mentito sugli esami

Francesco Rigoli, 27 anni, è tornato nella sua casa di Sordio, in provincia di Lodi, da dove era scappato il 31 ottobre del 2011. All’origine della sua fuga bugie sulla sua carriera universitaria: aveva comunicato la data della tesi ma era molto indietro con gli studi.
A cura di Francesco Loiacono
1.263 CONDIVISIONI
Immagine

Era scomparso dalla sua casa di Sordio, in provincia di Lodi, il 31 ottobre del 2011. Negli scorsi giorni, dopo più di 3 anni, Francesco Rigoli, un ragazzo di 27 anni, è tornato finalmente a casa, mettendo fine alle angosce della mamma e dei parenti tutti. La sua storia era arrivata persino in tv, alla trasmissione di Rai Tre "Chi l'ha visto". A originare la sua fuga, secondo quanto riferisce Repubblica, potrebbero essere state menzogne sulla sua carriera universitaria. Francesco, che all'epoca della scomparsa aveva 24 anni, avrebbe mentito a tutti i parenti, raccontando di esami mai sostenuti e comunicando addirittura una data fasulla per la discussione della tesi. In realtà, il ragazzo era molto indietro con gli studi.

Per cercarlo anche un gruppo su Facebook

Dopo la sua scomparsa erano state avviate delle indagini, chiuse qualche mese dopo non appena era stato chiaro che la sua era una fuga volontaria. I suoi genitori però non hanno mai smesso di cercarlo, creando anche un gruppo su Facebook, "Aiutateci a trovare Francesco Rigoli", sul quale nel corso degli anni si erano susseguiti gli appelli di amici e parenti. L'ultimo, dello scorso 24 dicembre, è arrivato dalla zia del ragazzo: "Ti prego, se hai un cuore fatti vivo". E ha finalmente ottenuto il suo scopo: Francesco si è ripresentato dai suoi genitori proprio durante le feste di Natale. Un "figliol prodigo" che, una volta esaurita l'euforia e la gioia dei suoi parenti, dovrà spiegare come e dove ha trascorso questi anni. Confidando in un perdono che probabilmente è già arrivato.

1.263 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views