video suggerito
video suggerito

Linate, rissa tra poliziotti e immigrato

Un controllo all’esterno dell’aeroporto di Milano fa scattare una colluttazione. Un agente contuso. Il sindacato Sap: “Non più disponibili ad andare allo sbaraglio senza gli strumenti adeguati”
A cura di Francesco Loiacono
1 CONDIVISIONI
polizia_milano

 Una rissa tra un immigrato e due poliziotti ha trasformato il piazzale antistante all’aeroporto di Linate in una sorta di ring. È accaduto domenica mattina, quando due agenti della sicurezza aeroportuale hanno fermato un senegalese per un controllo. L’uomo, che secondo quanto si apprende aveva dei precedenti per resistenza a pubblico ufficiale, non ha gradito le attenzioni dei poliziotti e ha cercato di opporsi ai controlli. Ne è nata una colluttazione con gli agenti, che a mani nude hanno cercato di bloccare il senegalese. Una vera e propria scena di lotta, ripresa da alcuni passanti con i telefonini, nel corso della quale un agente è stato scaraventato oltre le barriere di cemento che delimitano le corsie all’esterno dell’aeroporto. Alla fine, anche se con difficoltà, i due poliziotti sono però riusciti a bloccare l’uomo. Per il senegalese, arrestato con l’accusa di resistenza, la vicenda è terminata lunedì davanti al tribunale, dove è stato processato per direttissima. L’agente scaraventato oltre le barriere se l’è cavata invece con qualche contusione.

L’episodio è stato reso noto dal Sindacato autonomo di polizia (Sap), che ha sottolineato come molto spesso gli agenti si trovino a intervenire in situazioni di pericolo senza l’equipaggiamento adeguato. “Non siamo più disponibili ad essere mandati allo sbaraglio senza gli strumenti adeguati”, ha detto Massimiliano Pirola, vicesegretario provinciale milanese del Sap. In particolare, fa notare il sindacato, sono ancora poco diffusi due strumenti introdotti di recente dal ministero dell’Interno, lo spray urticante al peperoncino e la telecamera sulla divisa degli agenti, che potrebbero scoraggiare i facinorosi e scongiurare episodi come quello accaduto domenica. Senza contare che l’adozione di telecamere tutelerebbe anche gli arrestati da eventuali abusi commessi dai poliziotti.

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views