Lecco, il Comune riqualifica scuole ed edifici con murales d’autore (FOTO)

Lotta a murales e graffiti? A Lecco la interpretano in maniera diversa. Il Comune, infatti, con la quarta edizione del progetto "Lecco street view. Aver cura del bene comune", abbellisce e riqualifica, attraverso dei murales d'autore, alcune zone del quartiere di Germanedo, un’area nella quale si concentrano molte scuole e istituti di formazione professionale, già interessata nelle scorse settimane da modifiche alla viabilità. Il progetto è organizzato insieme all’Associazione culturale Art Company di Milano, con il contributo della Fondazione della Provincia di Lecco e del Centro Meridiana, e prevede una riflessione sul concetto di “avere cura del bene comune” e una traduzione pittorica sui muri di alcuni edifici.
Saranno realizzati due grandi murales
Con il progetto si intende mettere al centro la cura del proprio contesto sociale e ambientale, il rispetto e la responsabilità civile, la legalità, il valore della diversità e la forza espressiva data dall’unione di diversi soggetti. L’iniziativa, espressamente dedicata allo “spazio pubblico” del quartiere, prevede il restyling di un lungo muro dell’Istituto d’Istruzione Superiore Statale “P.A. Fiocchi” e vedrà il completamento del murales del Centro Civico Germanedo – sede dell’Informagiovani, in modo da renderli luoghi più attrattivi e piacevoli. Il quartiere di Germanedo è già stato oggetto dello svolgimento di un’azione del progetto Lecco street view nel 2012, che ha portato alla realizzazione di tre grandi murales sulla facciata del Centro civico, in risposta ai Bandi di Concorso “Melting Pop – Meltring Street” e “I nuovi centri di aggregazione – Premio Meridiana”. Gli artisti vincitori, Hemo, Rendo e Sbafe, hanno dipinto la facciata dell’Informagiovani, ognuno mettendo in mostra il proprio stile espressivo e la propria tecnica urbana, riflettendo sulle tematiche dell’integrazione, della multiculturalità e della convivenza tra i popoli e le etnie.
Murales d'autore
Lecco street view si svilupperà attraverso la realizzazione di un happening pittorico di quattro giorni, dal 18 al 21 marzo 2015, con la partecipazione di artisti internazionali. Ospiti dell’edizione 2015, che vede la direzione artistica di Chiara Canali, sono lo street artist polacco M-City, autore conosciuto a livello internazionale per i suoi grandi murales sparsi nel tessuto urbano di molte città, e il duo italiano degli Orticanoodles, già presenti nella prima edizione di Lecco Street View del 2011. M-city e Orticanoodles dipingeranno rispettivamente le facciate dell’Istituto P.A. Fiocchi, in via Belfiore 4, e del Centro Civico Germanedo, in via Dell’Eremo 28.
Nel corso del progetto saranno organizzati anche workshop, ai quali ospite d’eccezione sarà lo street artist milanese Pao, che insegnerà ai giovani come customizzare e decorare oggetti e prodotti vari (cassette, borse di stoffa e di carta, sagome di legno, opere in ceramica, quaderni di carta riciclata) che poi verranno messi in mostra al pubblico presso il Centro civico Germanedo. Altri workshop saranno tenuti da M-City e Orticanoodles.
Inoltre verranno presentati i pannelli dipinti nel mese di marzo dagli studenti della scuola “A. Stoppani” (Infanzia, Primaria e Secondaria), coordinati da Makio Manzoni, nati da una riflessione sul tema del “bene comune” come legalità civica, rappresentando graficamente alcuni articoli di legge tratti dalla “Convenzione dei Diritti dei Minori” dell’Unicef. Questi lavori rimarranno in esposizione per tutta la giornata del 21 marzo 2015, presso il cortile dell’Istituto P.A. Fiocchi.