Lecco, falso cieco scoperto mentre guarda i necrologi per strada

Per lo Stato e l'Inps era completamente cieco e invalido al 100 per cento da 16 anni. Tanto che, come prevede la legge, intascava ogni mese la sua pensione. Eppure l'uomo, residente a Lecco, conduceva una vita perfettamente normale: girava tranquillamente da solo per strada, andava in banca a prelevare e contare i soldi, faceva la spesa leggendo le etichette dei prodotti acquistati, giocava al Superenalotto e addirittura guardava, partecipe, i manifesti con i necrologi affissi lungo le strade. Il finto cieco non sapeva, però, che qualcun altro lo stava controllando: gli agenti della Guardia di finanza di Lecco. I finanzieri, muniti di fotocamera e videocamera, hanno scattato decine di fotografie e girato altrettanti video con protagonista sempre il finto cieco, dai quali è emerso come l'uomo non avrebbe in realtà nessun tipo di problema.
Denunciato: dovrà restituire 60mila euro
La vicenda dell'ennesimo presunto furbetto è raccontata dal Giorno e fa seguito alle tante notizie di presunti ciechi che per anni hanno truffato lo Stato: uno dei casi più recenti è accaduto a Caserta, dove un 61enne aveva addirittura la patente, mentre in passato si ricorda anche la storia di un'intera famiglia di finti non vedenti a Torino: due fratelli, la madre e uno zio, che percepivano indebitamente le loro pensioni addirittura da 30 anni. In questo caso, dopo le indagini è seguita una denuncia: l'uomo è chiamato adesso a restituire i 60mila euro incassati indebitamente tutti i mesi a partire dal 1998. Altri 50mila euro, invece, gli sono stati sequestrati dai numerosi conti correnti di cui l'uomo sarebbe intestatario. L'attività degli agenti delle Fiamme gialle però proseguono: adesso si cerca infatti di capire come l'uomo abbia potuto ingannare i medici che, per ben 16 anni, hanno accertato, certificandolo, il suo handicap alla vista.