Le fogne di Milano sono piene di cocaina: in città si sniffa sempre di più

Milano ha un triste primato: all'ombra del Duomo si sniffa più cocaina che in molte altre città d'Italia. Lo dicono i dati dall’osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze che analizzano le acque di scarico di decine di città europee, tra cui – appunto – Milano, unica rappresentante d'Italia. In sintesi: il capoluogo lombardo risulta 18esimo in Europa per consumo di polvere bianca. I test sono stati condotti dall’istituto ricerche farmacologiche Mario Negri: ogni giorno vengono consumati 306,6 milligrammi di droga per ogni mille persone.
La classifica delle città ‘tossiche'
In testa alla graduatoria c'è una città che non ci si aspetterebbe: Anversa, mezzo milione d'abitanti nel cuore del Belgio, con 914,8 milligrammi per ogni mille persone al giorn. Poi la megalopoli inglese, Londra e Zurigo, 722,5 mg. Il dato di Milano conferma anche che il consumo di cocaina è aumentato: nel 2015 i dati relativi all'anno precedente riportarono che i milligrammi di droga per ogni mille persone erano 206,1, ora oltre 300.