Le focaccine dell’Esselunga: il brano trap diventa virale, tra autotune e Lamborghini

Ritmi e sonorità trap, genere musicale che sta incontrando sempre di più il favore dei giovani in Italia. Autotune, rime piuttosto elementari, testi al limite del nonsense, un video con una Lamborghini Aventador, rapper e ballerine all'interno di un supermercato, naturalmente della catena Esselunga. Questi, infatti, sono gli ingredienti di uno degli ultimi "tormentoni" musicali, saldamente legato a Milano: "Le focaccine dell'Esselunga" del misterioso Oel.
Nessuno sa chi si nasconda dietro all'artista (e a tutta l'operazione), a parte naturalmente l'ufficio stampa che già "pompa" il pezzo sui principali mezzi di informazioni, accompagnandone il lancio del video con l'invio alle redazioni delle principali testate musicali di una confezione di focaccine che dà il titolo alla canzone.
Non si sa chi sia Oel, l'autore de Le focaccine dell'Esselunga
Chi è Oel? C'è chi pensa si tratti di Leonardo (Leo), il figlio del produttore musicale Claudio Cecchetto, che in effetti è tra i protagonisti del video (è il ragazzo con la maglia color verde acido e i capelli biondo platino). Di certo il fantomatico Oel sa come muoversi sui social. Una prima versione del suo video, pubblicata già a giugno, è stata rimossa da Youtube per violazione del copyright. Mentre il video ufficiale, pubblicato il 20 luglio, nel giro di due giorni ha raggiunto quasi le 100mila visualizzazioni. C'era da aspettarselo, dal momento che su Spotify la canzone ha il record di permanenza al numero uno della classifica Top 50 Viral (anche se da poco è stata scalzata da un altro brano).
"Sappiamo solo che il brano nasce da un suo freestyle – scrive l'ufficio stampa nel comunicato che accompagna il lancio del video della canzone e vuole naturalmente alimentare il mistero – La mamma gli compra le focaccine dell’Esselunga, quelle del reparto del pane del supermercato. Lui le mangia. Sono buonissime. E improvvisa un testo su una base ‘trap’. Lancia il file nella chat whatsapp degli amici e la condivisione diventa esponenziale".
Operazione di marketing?
Che si tratti di un'operazione di marketing da parte della nota catena di supermercati? Possibile. E, nel caso fosse così, anche riuscita, come ammette anche con ironia il concorrente di Esselunga Carrefour, che su Youtube ha commentato il video girato nella catena "rivale". Di Oel e delle focaccine dell'Esselunga, "che sono buone, anzi oso dire super buone", ne parlano davvero tutti. E così, dopo l'affaire Liberato, l'estate 2017 offre un nuovo mistero da risolvere a tutti quelli che lo vorranno fare: capire chi si nasconde dietro al nome Oel. E soprattutto, se le focaccine dell'Esselunga gli piacciano davvero. Della serie: pensavo fosse amore, e invece era una marchetta.