video suggerito
video suggerito

Lavori per la metro 4, la colonna del Verziere trasloca: rimossa anche la statua del Cristo

Sono iniziate in largo Augusto, a Milano, le operazioni per smontare la colonna del Verziere, che dovrà lasciare spazio ai cantieri per la metro 4. Il monumento, eretto nel 1580, è avvolto da ponteggi: sarà smontato e portato in un deposito. Già rimossa anche la statua del Cristo Redentore che la sovrasta dal 1673.
A cura di Francesco Loiacono
49 CONDIVISIONI
La statua del Cristo in volo (Foto di Marco Giallanza via Facebook)
La statua del Cristo in volo (Foto di Marco Giallanza via Facebook)

Sono iniziate in largo Augusto, a Milano, le operazioni per smontare la colonna del Verziere. Il monumento, eretto nel 1580 come voto per la fine della peste, dovrà essere spostato per fare spazio a uno dei tanti cantieri per la metro 4, la quinta linea metropolitana di Milano che attraverserà la città da Est a Ovest andando da Linate a San Cristoforo. Mentre la colonna è avvolta da ponteggi, la statua del Cristo Redentore che la sovrasta dal 1673 è stata già rimossa: per farlo è entrata in azione una maxi gru che ha sollevato con molte precauzioni la statua, che ora sarà custodita in un deposito che si trova al campo base della metro 4 a Forlanini.

La colonna tornerà al proprio posto tra quattro anni

Anche la colonna finirà nel deposito: un pezzo dopo l'altro i blocchi di granito di Baveno saranno catalogati e poi custoditi. Le operazioni, molto complesse, dureranno circa un mese. La colonna, che deve il suo nome al fatto che si trovava nel luogo dove si svolgeva il mercato ortofrutticolo, nel 1860 si è arricchita di significati simbolici: il suo basamento ospita infatti i nomi dei milanesi morti durante le Cinque giornate di Milano. Per il monumento si prevede un lungo "esilio": solo tra quattro anni, una volta finiti i lavori, la colonna e il Cristo Redentore torneranno al loro posto in largo Augusto.

49 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views