video suggerito
video suggerito

La proposta della Lega: guardie giurate e telecamere sui mezzi pubblici della Lombardia

Il Carroccio ha presentato in Consiglio regionale una proposta di legge per rendere obbligatorie le telecamere e le guardie giurate sui mezzi pubblici lombardi: “Controlleranno i biglietti e i documenti”. Ma Lucia Castellano del Patto civico obietta: “Proposta strumentale e giuridicamente illegittima”.
A cura di Francesco Loiacono
416 CONDIVISIONI
Immagine

I consiglieri regionali della Lega nord hanno presentato al Pirellone un progetto di legge per rendere obbligatorie sui mezzi pubblici lombardi le telecamere di sicurezza e la presenza di guardie giurate. Fabio Rolfi, primo firmatario del testo, ha affermato: "Con questo progetto di legge diamo la possibilità alle guardie giurate di controllare non solo i titoli di viaggio ma anche i documenti di identità dei passeggeri. Avremo persone armate a bordo mezzo che potranno verificare biglietti e generalità e credo che questo potrà rappresentare un valido deterrente per tutti i malintenzionati". Un'obiezione alla proposta di Rolfi viene però sollevata da Lucia Castellano, del Patto civico: "Le guardie giurate non sono agenti di pubblica sicurezza e quindi non possono svolgere attività preventive, compresa l'identificazione – spiega Castellano, che poi aggiunge -: colpisce ancora il prurito pistolero dei leghisti, con una proposta strumentale ma anche giuridicamente illegittima".

Dal Carroccio però sembrano non tener conto delle obiezioni. Il progetto di legge prevede anche "l’obbligo per le società di trasporto regionale e locale di installare sistemi di videosorveglianza, allo scopo di prevenire atti delittuosi, episodi di criminalità e attività illecite". Telecamere sui mezzi pubblici sono però già in funzione: si tratta di capire quindi quanta forza deterrente abbiano nei confronti di chi sale sui mezzi con cattive intenzioni. A completamento della proposta, il consigliere Rolfi prevede "corsi di formazione per il personale che svolge attività di controllo al fine di essere messo nelle condizioni migliori per affrontare le situazioni di emergenza".

416 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views