La metro di Milano anticipa l’orario di apertura: ecco tutti i nuovi orari

Era stata prospettato lo scorso anno dal sindaco Beppe Sala e dal prossimo lunedì 9 gennaio sarà realtà: la metropolitana di Milano anticipa l’orario di apertura del mattino su tutta la rete. Dal lunedì al sabato le partenze dei treni dai capolinea delle linee M1, M2, M3 e M5 seguiranno un nuovo orario, partendo circa mezz'ora prima, per rispondere alle esigenze di mobilità dei cittadini, soprattutto lavoratori, nelle primissime ore del giorno.
La riorganizzazione interna
Dopo la richiesta del sindaco ad Atm, su suggerimento dei tanti utilizzatori della metro che chiedevano l'apertura anticipata (come testimoniato anche dai risultati di un sondaggio su Milano Fanpage.it), sono state avviate una serie di verifiche e una riorganizzazione dell’intera macchina di Atm, che ha comportato anche 20 assunzioni nell’ambito della direzione della metropolitana. Sono stati affrontati e rivisti i turni delle figure professionali coinvolte – macchinisti, agenti di stazione, operai per la manutenzione dell’assistenza di linea, manutentori, assistenti alla clientela e controllori -, la sincronizzazione degli orari di servizio e la programmazione delle manutenzioni. Il tutto, orchestrando le partenze dai capolinea in modo da far coincidere gli arrivi alle stazioni di interscambio in maniera più armonica ed efficace per i clienti. Il costo complessivo dell’operazione è di circa 6 milioni di euro su base annua.
L'apertura anticipata comporterà un superlavoro soprattutto per chi effettua la manutenzione notturna dei treni quando le linee terminano il servizio: si comprime infatti ulteriormente il tempo a disposizione. Per continuare a garantire la massima sicurezza dei viaggiatori nelle operazioni di manutenzione saranno impiegati 15 operai in più.
I nuovi orari favoriranno gli spostamenti delle persone che raggiungono Milano dall’hinterland, agevolando i flussi di interscambio tra i diversi mezzi di trasporto pubblico locale. Per celebrare l'avvenimento Atm ha stampato uno speciale biglietto, mentre sarà avviata una campagna di informazione per i cittadini attraverso tutti i canali aziendali.
I nuovi orari di partenza dai capolinea
Linea M1
- Da Sesto 1° maggio Fs: 5.40 anziché 6.15
- Da Bisceglie: 5.50 anziché 6.20
- Da Rho/Fiera: 5.50 anziché 6.16
- Da Molino Dorino: 5.40 anziché 6.10
Linea M2
- Da Cologno Nord: 5.50 anziché 6.05
- Da Gessate: 5.55
- Da Piazza Abbiategrasso Cheisa Rossa: 5.40 anziché 6
- Da Assago Forum: 5.50 anziché 6
- Da Cascina Gobba: 5.45 anziché 6.05
Linea M3
- Da Comasina: 5.45 anziché 6
- Da San Donato: 5.40 anziché 6
Linea M5
- Da Bignami Parco Nord: 5.40 anziché 6
- Da San Siro Stadio: 5.40 anziché 6
