video suggerito
video suggerito

L’istituto Golgi Redaelli di Milano cerca infermieri e fisioterapisti da assumere

L’azienda di servizi alla persona Golgi Redaelli di Milano, una struttura pubblica che gestisce più istituti geriatrici a Milano e in provincia, cerca infermieri e fisioterapisti da assumere a tempo indeterminato. Il concorso scade il 21 maggio: ecco come partecipare.
A cura di Francesco Loiacono
4.271 CONDIVISIONI
Immagine

L'azienda di servizi alla persona Golgi Redaelli di Milano, una struttura pubblica che gestisce più istituti geriatrici a Milano e in provincia, cerca infermieri e fisioterapisti da assumere a tempo indeterminato. L'assunzione avverrà dopo il superamento degli esami previsti dal concorso, il cui bando è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana numero 31 del 21 aprile 2015. Per entrambi i concorsi il termine di scadenza per presentare tutta la documentazione sono le 12 del 21 maggio 2015.

Si cercano 5 infermieri e 5 fisioterapisti

I posti da "collaboratore professionale sanitario – infermiere" sono cinque. La sede di lavoro è presso gli Istituti Geriatrici amministrati che si trovano a Milano, Vimodrone ed Abbiategrasso. Stesso numero di posti e stesse sedi lavorative anche per le figure di "collaboratore professionale sanitario – fisioterapista". Entrambe le posizioni lavorative garantiscono un posto con inquadramento di categoria D all'interno del contratto collettivo di lavoro di categoria.

Il testo integrale del bando, con l'indicazione dei requisiti di ammissione e delle modalità di partecipazione al concorso, è pubblicato sul sito aziendale e disponibile presso l'Area personale e organizzazione dell'istituto Golgi Redaelli di via Olmetto 6 a Milano. All'istituto ci si può rivolgere per eventuali informazioni chiamando lo 02.72518248 dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 14.15 alle ore 15.30. Le domande dovranno essere redatte su carta semplice, sotto forma di autocertificazione.

4.271 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views