Intossicazione di massa a Milano per un centinaio di turisti olandesi: mistero sulle cause

Potrebbe essere stato un pasto consumato in un ristorante olandese a causare l'intossicazione alimentare che ha portato un centinaio di turisti olandesi a farsi visitare dal personale medico dell'Azienda regionale emergenza urgenza a Milano. I turisti, stando a quanto riporta la testata "Milanotoday", facevano parte di due diverse comitive alloggiate in due diversi alberghi della città. Erano arrivati a Milano nella giornata di ieri dopo pranzo e proprio durante il pasto, consumato mentre si trovavano ancora nei Paesi Bassi, potrebbero aver ingerito degli alimenti che hanno causato loro nausea, vomito e dolori addominali. Insomma i sintomi di un'intossicazione alimentare che ha destato timori per via dell'elevato numero di persone coinvolte.
Diciassette turisti sono finiti in ospedale
Alla fine in realtà solo 17 dei circa 100 turisti colpiti dai dolori sono stati trasportati in ospedale per accertamenti: uno solo di loro è stato ricoverato in codice giallo, gli altri in codice verde. Tutti gli altri olandesi sono stati semplicemente visitati sul posto dai paramedici del 112, alla presenza anche di anche agenti di polizia e carabinieri. Quella che è stata affrontata come una maxi-emergenza si è risolta attorno alle due di notte, secondo quanto spiega l'Azienda regionale emergenza urgenza. Considerando la natura particolare della vicenda l'Areu ha comunque segnalato l'episodio al Consolato olandese del capoluogo lombardo e anche, tramite la Prefettura, al ministero degli Esteri in Olanda, nel caso in cui vogliano far luce su quanto accaduto.