Incendio su un autobus della linea 66 a Milano: tanta paura, ma nessun ferito

Attimi di paura questa mattina a Milano, nel quartiere di Ponte Lambro. Un autobus della linea 66 dell'Atm, diretto verso Peschiera Borromeo, ha preso fuoco alla fermata dell'ospedale Monzino. L'incendio è divampato poco prima delle dieci. Le fiamme, come riportato dall'Azienda trasporti milanesi, si sono sviluppate nella parte posteriore del mezzo, dove si trova il vano motore, avvolgendo in pochi attimi tutto l'autobus.
Fortunatamente nessuno tra i passeggeri e il conducente è rimasto ferito: sono infatti tutti riusciti a scendere per tempo dal mezzo prima che venisse divorato dalle fiamme. Alcuni cittadini hanno poi addirittura cercato di spegnere l'incendio utilizzando alcuni estintori recuperati sul posto. Per spegnere definitivamente le fiamme sono poi dovuti intervenire i vigili del fuoco.
L'ultimo episodio e i precedenti
Non si sa con precisione cosa abbia provocato l'incendio: probabile che una componente del motore si sia surriscaldata a causa di un malfunzionamento, sprigionando le fiamme. Non è la prima volta che un autobus dell'Atm viene divorato dalle fiamme: l'ultimo precedente risale a fine maggio, quando un bus della linea 81 aveva preso fuoco in via Melchiorre Gioia. In quell'occasione a bordo si trovava solo l'autista, rimasto illeso. A marzo sempre di quest'anno era toccato a un mezzo della linea 89, che si era incendiato in zona Comasina: tutti i passeggeri erano riusciti a scendere senza riportare conseguenze. Altri incendi risalgono a un anno fa, quando le fiamme divamparono su un bus nella centralissima via Durini, zona San Babila, e a luglio del 2015, quando era andato a fuoco un bus della linea 56 in piazzale Loreto. In tutti i casi nessuno tra passeggeri e conducenti è rimasto ferito: un'altra analogia tra gli episodi è che le fiamme sono sempre partite dal vano motore.