Incendio in un capannone ad Abbiategrasso: scatta l’allerta per l’amianto

Un incendio è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi ad Abbiategrasso, in provincia di Milano. Le fiamme sono divampate poco dopo le 14 in un capannone in via Dante Alighieri, contenente oggetti vintage. Secondo quanto riporta il quotidiano "Il Giorno", non ci sarebbero feriti: tutti i dipendenti che lavoravano nel capannone e nelle strutture adiacenti sono stati evacuati. A preoccupare, invece, sarebbe la possibile diffusione nell'aria di fibre d'amianto. Secondo quanto sospettano i vigili del fuoco intervenuti, infatti, nel tetto del capannone (così come quello di molti edifici e manufatti industriali costruiti in passato) potrebbero esserci pannelli di eternit. Sul posto sono intervenute nove squadre dei pompieri: tre autopompe, due autobotti, un'autoscala, un carro schiuma, il Nucleo batteriologico, chimico e radiologico e una vettura comando.
Qualche giorno fa l'allarme diossina per l'incendio a Mortara
Il capannone dove si è sviluppato l'incendio è andato completamente distrutto, mentre quello adiacente, dove ha sede un timbrificio, ha riportato danni al muro confinante. Si attendono adesso i risultati sull'eventuale presenza di sostanze pericolose nell'aria. Dal comune di Abbiategrasso non sono arrivate al momento comunicazioni su possibili rischi per la cittadinanza. Il Comune del Milanese alcuni giorni fa era stato interessato dall'incendio nella ditta di rifiuti speciali "Eredi Bertè" di Mortara, che si temeva potesse aver sprigionato elevati livelli di diossina nell'aria. Un rischio che però, secondo le analisi effettuate dall'Arpa, sarebbe stato scongiurato.