Il posacenere “funebre” nel Pavese scatena le polemiche: “Qui Rip le tue ceneri”

Sedici posacenere molto particolari hanno scatenato un vero e proprio caso, portando alla ribalta della cronaca un piccolo paese del Pavese di neanche mille abitanti, Filighera. L'amministrazione comunale – guidata da una lista civica – ha deciso di installare all'esterno di edifici pubblici ed esercizi commerciali i posacenere, suscitando però molte polemiche. Il motivo? La scritta presente sugli oggetti: "Qui Rip le tue ceneri".
Il messaggio, secondo il sindaco Alessandro Pettinari, "è semplicemente volto a sensibilizzare all'utilizzo del posacenere riflettendo al contempo, perché no, alle conseguenze del fumo". Un'iniziativa da leggere dunque in chiave critica e ironica, che secondo il piccolo Comune ha visto comunque il coinvolgimento della quasi totalità dei pubblici esercizi di Filighera.
Il senatore leghista Centinaio: "Iniziativa di cattivo gusto, il sindaco li rimuova"
Ma non tutti evidentemente la pensano alla stessa maniera. Il caso dei posacenere ha fatto scomodare addirittura un senatore della Lega Nord, Gianmarco Centinaio, che da Palazzo Madama si è interessato al piccolo comune Pavese, attaccando duramente il sindaco: "Ci sorprende molto la discutibile decisione di paragonare la cenere delle sigarette alle ceneri dei defunti, il sindaco ha toppato di grosso: la sua ‘ironia' è veramente fuori luogo, chiediamo la rimozione immediata dei posacenere e che le spese siano sostenute personalmente dal sindaco".
Per Centinaio (capogruppo del Carroccio al Senato), affiancato nella sua polemica dalla segretaria della sezione Terre Viscontee della Lega Stefania Pernice, l'iniziativa del sindaco e dell'amministrazione denota pessimo gusto. Al contrario, il sindaco sottolinea come i posacenere "funebri" siano in realtà "oggetti di urban design" prodotti con legno recuperato: "Un paese più pulito, più bello e più colorato è un paese migliore", aveva spiegato il sindaco presentando l'iniziativa.
Il primo cittadino ha quindi respinto le critiche al mittente: "Ringraziamo quindi il senatore Centinaio per la gratuita pubblicità fattaci (missione raggiunta con i nostri posacenere) e l'attenzione comunque sollevata sulle questioni fumo e decoro urbano. Auguriamo al senatore un buon lavoro su questioni molto più gravi e grandi che dovrebbero impegnarlo e di politicanti locali in cerca di visibilità non ci curiamo".