I sette migliori ristoranti vegetariani di Milano

Mangiare vegetariano e vegano è una moda che si sta diffondendo sempre di più anche in Italia, oltre che un'esigenza per molte persone che vogliano nutrirsi in maniera sana e con il minimo apporto di proteine animali. Soprattutto a Milano sono numerosi i ristoranti che offrono questo tipo particolare di cucina. Fast food, bistrot, locali curati nei minimi particolari per far vivere ai clienti un'esperienza unica: insomma, c'è l'imbarazzo della scelta. Noi abbiamo selezionato i sette migliori ristoranti vegetariani e vegani di Milano sulla base delle ricerche in rete e in ordine casuale, tappa obbligata per chi segue questo tipo particolare di dieta ma anche per chi voglia provare piatti insoliti e delicati.
Joia
Ghea
Alhambra Ristoveg
Mudra
Capra e cavoli
Radicetonda
Govinda
Joia

Orari: dalle 12:00 alle 14:30 e dalle 19:30 alle 23:00; chiuso la domenica
Indirizzo: via Panfilo Castaldi 18, 20124 Milano
Contatti: 02.29522124 – www.joia.it
Il ristorante Joia non solo è tra i migliori vegetariani di Milano ma è anche uno dei più famosi e affollati di tutta la città grazie all'arte dello chef Pietro Leeman, che è riuscito ad ottenere per questo locale anche una stella Michelin. La sua è una proposta di alta cucina naturale. Il menù è vario: tra i suoi piatti più famosi c'è l'uovo apparente, un finto uovo di verdura con cinque gusti diversi, la panzanella con verdure croccanti e cannellini al wasabi e il risotto mantecato all'orientale. Si possono scegliere anche diversi menù, come quello Zenith, che in totale costa 120 euro a persona, mentre il menù fisso a pranzo costa 12 euro. I prezzi sono infatti abbastanza alti, basti pensare che solo per gli antipasti non si scende al di sotto dei 25 euro. La prenotazione è obbligatoria, e se riuscite a farlo con grande anticipo, almeno tre mesi prima, avrete il 40% di sconto sulle ordinazioni, bevande escluse.
Ghea Laboratorio Vegetariano

Orari: dalle 17:00 alle 24:00; sabato e domenica aperto anche a pranzo; chiuso il lunedì
Indirizzo: via Valenza 5, 20144 Milano
Contatti: 02.58110980 – www.gheavegetariano.it
Ghea è uno dei ristoranti vegetariani e vegani più rinomati di Milano. A capo della cucina vi è lo chef Antonio Tomaselli, che propone giorno dopo giorno piatti creativi e gustosi, come le sfere di ceci avvolte nelle mandorle tostate, oppure il tiramisù vegano. La location è caratterizzata dalla forte presenza del legno, in linea con gli altri locali della zona dei Navigli, e dalla musica in sottofondo che non manca mai. Il menù è molto vario, e c'è vasta scelta anche per i celiaci e per chiunque soffra di intolleranze alimentari. Oltre alla cena, si possono fare aperitivi leggeri e genuini, con birre e vini naturali ovviamente cento per cento veg. Il rapporto qualità/prezzo è buono: il menù degustazione costa circa 30 euro a persona.
Alhambra Ristoveg

Orari: fino alle 15:30 e dalle 18:00 alle 01:00
Indirizzo: via S. Gregorio 17, 20124 Milano
Contatti: 02.39432750
In questo locale si può scegliere tra il buffet e il menù fisso, realizzato con ingredienti vegetariani. La cucina, più precisamente, è vegano-indiana ed eritrea. Ma soprattutto i prezzi sono abbastanza bassi per il genere di locale: a pranzo il cibo costa 19 euro al chilo, il take away sempre 19 euro al chilo e a cena 22 euro al chilo. Per i dolci vegan, il prezzo va da 3 euro del singolo pezzo ai 30 euro al chilo. Vasta scelta anche per chi mangia senza glutine. In più si trova in una zona centrale della città, a due passi da Porta Venezia e da Corso Buenos Aires, facilmente raggiungibile sia in macchina che con i mezzi pubblici. C'è anche un servizio di consegna a domicilio gratuita con una spesa minima di 10 euro. Tra le specialità ci sono lo sformato di carote, i falafel e gli spaghetti di soia.
Mudra

Orari: dalle 18:00 alle 00:00
Indirizzo: via Parenzo 7, 20143 Milano
Contatti: 3454512459 – www.mudramilano.com
Anche al Mudra la cucina è cento per cento vegetariana e vegana. Si trova in zona Navigli e alla sua guida vi è Marco Mudra, proprietario e cofondatore del locale insieme alla compagna Maya. Eseguono servizio di catering per locali, negozi e privati per compleanni, matrimoni e altri eventi simili, con menù personalizzati per celiaci e altri intolleranti, ricette macrobiotiche e crudiste. Molto apprezzata è anche la pasticceria vegan, con tiramisù, sacher e crostata di frutta tra i dolci più apprezzati: da questi sono banditi ingredienti come zucchero, panna, formaggio e uova. Buono il rapporto qualità/prezzo con costi nella media. Per un antipasto, una portata principale e un dessert non si spende più di 25 euro. Al suo interno si organizzano anche corsi di yoga tradizionale e meditazione.
Capra e cavoli

Orari: dalle 18:00 alle 00:00; chiuso il lunedì
Indirizzo: via Pastrengo 18, Milano
Contatti: 02.87066093 – www.capraecavolimilano.it
Capra e cavoli è un locale vegetariano e vegano in zona Isola. La sua caratteristica, oltre alla cucina naturale e biologica, è che si tratta di uno spazio food e relax immerso in un loft giardino. E' possibile non solo cenare, ma anche fare un aperitivo dopolavoro dalle 18:30 alle 21:00 tipicamente vegan, con grande selezione di tapas e vini biologici, biodinamici e vegani. Il sabato e la domenica, invece, dalle 12:00 alle 15:00 è in programma il brunch con buffet all you can eat dai 25 euro ai 20 euro. Il prezzo medio alla carta generalmente non supera i 35 euro a persona. E' sempre gradita la prenotazione. Se si vuole arrivare con i mezzi pubblici e non con l'auto, è consigliato prendere la metro verde e scendere alla fermata Garibaldi.
Radicetonda

Orari: dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 23:00; sabato e domenica dalle 10:00 alle 23:00
Indirizzo: via Lazzaro Spallanzani 16, Milano
Contatti: 02.36737924 – www.radicetonda.it
Radicetonda è un locale che propone cucina vegetariana e vegana dalla mattina alla sera sia nella sede di via Spallanziani che in quella nuova di piazza Buozzi 5. Si parte infatti con la colazione bio e si finisce con la cena, in cui si possono scegliere tra 240 tipi di zuppe e vellutate calde e fredde, oltre alle pietanze del giorno tra cui non mancano mai lasagne, verdure gratinate, veg burger, insalate e roll di avena e seitan, con ingredienti a chilometro zero. In estate da provare i gelati, che si possono gustare anche nello spazio all'aperto che si apre su via Spallanziani. E' disponibile anche il servizio take away e i prezzi sono un pò più alti della media, in genere non si paga meno di 15 euro a persona.
Govinda

Orari: dalle 12:30 alle 15:00 e dalle 19:30 alle 22:00; chiuso la domenica
Indirizzo: via Valpetrosa 5, 20123 Milano
Contatti: 02.862417
Govinda è il ristorante vegetariano e biologico Hare Krishna del centro di Milano, a due passi da piazza Duomo. Per prima cosa c'è da dire che non si spende molto: c'è il menù fisso a poco più di 13 euro e in settimana un menù da 4 portate non supera mai i 10 euro. Diventa più caro nel weekend, quando si può arrivare a spendere fino a 25 euro. Prima di cominciare a scegliere cosa mangiare, vengono serviti bevande di frutta molto buone. La cucina è di ispirazione vegana e indiana e il pasto è servito tutto insieme su grandi vassoi che contengono un certo numero di assaggi.