I dinosauri invadono Milano: in mostra fino all’11 gennaio all’ex scalo Farini

Dopo aver fatto il giro del mondo, e aver collezionato oltre 400mila spettatori nelle edizioni di Roma, Torino, Napoli, Molfetta e Genova, è arrivata anche a Milano la mostra "Days of the dinosaur, un'avventura tra i giganti". Un'esperienza innovativa che coinvolge un pubblico trasversale e che mescola intrattenimento e scienza. All'interno degli spazi dell'ex scalo Farini in via Valtellina è stato ricostruito un percorso che si snoda tra moltissime specie di animali preistorici, riprodotti con dovizia di particolari e con effetti speciali: i dinosauri ruggiscono e si muovono nel loro habitat naturale, ricostruito con fedeltà storica. Dietro la mostra "Days of the dinosaur" c'è il lavoro di un team di paleontologi professionisti che ha curato la scelta delle specie esposte, le quantità, la stazza, i movimenti ed i comportamenti degli animali capaci di muovere in modo realistico varie parti del corpo.
I "Giorni del dinosauro": info e orari
Sono oltre 30 i dinosauri riprodotti a grandezza naturale, più molti altri animali che popolavano il nostro pianeta centinaia di milioni di anni fa. Alcuni esemplari esposti, come l’Archeaopteryx o il Microraptor, il Brachiosauro e il T-Rex rappresentano vere e proprie icone per gli appassionati di paleontologia, dinosauri resi universalmente noti grazie al film Jurassic Park e a spettacoli come Walking With Dinosaurs. ll percorso espositivo comprende anche la proiezione di un film in 3D, dal titolo "Big Bang": un vero e proprio viaggio nel tempo, dall'esplosione che ha dato inizio all'universo all'Era Mesozoica. Per i bambini è prevista un'area ricreativa con una vasca di sabbia per simulare scavi e ritrovamenti di fossili. La mostra sarà visitabile fino a domenica 11 gennaio 2015. Questi gli orari: dal martedì al venerdì dalle 15 alle 19; sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 19. Il botteghino chiude alle 18. L'apertura straordinaria è prevista la mattina per gruppi e scuole, solo su prenotazione.