Gp di Formula 1 a Monza, il M5s denuncia: “480 biglietti gratis ai consiglieri regionali”

A pochi giorni da uno dei weekend più attesi dagli appassionati dei motori, quello del Gran Premio di Monza di Formula 1, ecco che scoppia il "caso" dei biglietti omaggio regalati ai politici. A far scoppiare la polemica è stato il consigliere regionale del M5s Stefano Buffagni, sempre molto attivo su Facebook e che voci danno come possibile sfidante di Maroni e di Gori alle prossime Regionali. Sulla propria pagina Facebook il pentastellato ha scritto: "Nel weekend ci sarà il Gp di Monza. Un evento straordinario a cui ho già avuto il piacere in passato di assistere. Oggi scopriamo che ogni consigliere regionale ha a disposizione 6 biglietti da usare come vuole. Siamo 80 consiglieri (senza considerare eventuali assessori). Si parla di almeno 480 biglietti omaggio. Pazzia! Noi ovviamente non accettiamo questi omaggi, come abbiamo fatto per tutti gli eventi, compreso Expo. Per me amante dei motori è una rinuncia importante, ma è una soddisfazione immensa dimostrare con i fatti che siamo diversi dagli altri".
Buffagni: Biglietti omaggio perché la Regione ha versato 20 milioni di euro
Buffagni, che ha poi spiegato di aver chiesto di comprare i biglietti come i comuni cittadini in quanto appassionato di Formula 1, ha poi spiegato per quale motivo, secondo lui, i consiglieri del Pirellone quest'anno potranno beneficiare dell'omaggio: "Sapete perché da quest'anno abbiamo i biglietti omaggio?
Perché la Regione ha versato 20 milioni di euro per coprire i disastri di chi gestiva l'autodromo… quindi sempre i lombardi pagano… anche quei 480 biglietti.
E secondo voi dopo aver messo altri soldi pubblici è stata fatta partire in azione di responsabilità contro gli ex manager? Giammai…".
In effetti, la notizia della concessione dei biglietti omaggio ai consiglieri arriva subito dopo quella dello stanziamento di 15 milioni in tre anni annunciato dal governatore Maroni in favore dell'Aci. Una somma che servirà per "salvare" il Gran premio di Monza almeno fino al 2019: "Siamo molto soddisfatti di questa grande avventura che ricomincia da quest'anno", ha affermato Maroni, che ha garantito l'appoggio della Regione anche al neosindaco di Monza, Dario Allevi, intenzionato a far nascere un museo dedicato ai motori.