Giorno dei morti 2015, il Comune di Milano lancia l’app per trovare il caro estinto

Un'app per trovare il caro estinto. A pochi giorni dal 2 novembre, giorno dei morti, il Comune di Milano ha pensato di facilitare il compito a quei cittadini che, come si legge nel comunicato stampa diffuso da Palazzo Marino, fanno "passeggiate inconcludenti tra i viali e i campi dei cimiteri milanesi alla ricerca di una tomba". Si spera, naturalmente, che non si tratti dei familiari più stretti, quanto dei conoscenti che hanno voglia di andare a trovare un amico scomparso di cui ignorano l'ubicazione. Per tutti loro è stata lanciata l’app "Not2 4get" (che letta in inglese suona come "non dimenticare"), sviluppata dai servizi civici del Comune di Milano.
L'app indicherà data di morte e ubicazione della tomba
Si tratta di un'applicazione che permetterà di conoscere l’esatta ubicazione di una sepoltura all’interno di tutti i cimiteri milanesi, semplicemente digitando il cognome del defunto o la data del decesso. L'app è già disponibile nel Play Store di Google e nell’Apple Store, e permette di accedere all’informazione sia attraverso i tablet sia attraverso lo smartphone. Per cercare un defunto basta digitare il suo nome e cognome: il sistema restituisce alcune informazioni come data del decesso, l’esatta ubicazione della tomba, il manufatto e la mappa del cimitero di riferimento. Solo 15 i risultati visualizzabili in contemporanea: per restringere il campo di ricerca si devono inserire informazioni supplementari come l'anno di morte o il cimitero. A garanzia della privacy sarà possibile effettuare solo dieci ricerche nominative al giorno.
L’assessore ai Servizi civici Franco D’Alfonso parla di un servizio che "agevola la fruizione dei cimiteri milanesi. L’applicazione sarà utile in particolare nelle giornate di grande afflusso, come il 2 novembre, e aiuterà i cittadini a individuare immediatamente la corretta ubicazione della sepoltura dei propri cari e le indicazioni per raggiungerla".