Giornata mondiale contro l’Aids, condom con il logo della Regione agli studenti

Anche Milano e la Lombardia celebrano martedì primo dicembre la "Giornata internazionale contro l’Aids". Molteplici le iniziative per sensibilizzare l'opinione pubblica su una malattia che, lungi dall'essere stata sconfitta, fa registrare proprio entro i confini lombardi il record negativo in Europa, con circa 26mila abitanti che hanno contratto l'infezione e altri 25mila che, secondo alcune stime, ignorano di essere malati. A comunicare queste cifre è stato il consigliere regionale della Lega Fabrizio Cecchetti, famoso per aver dato il proprio voto favorevole al patrocinio della Regione all'ultimo Gay pride. Ed è stato proprio lo stesso Cecchetti che, martedì mattina, ha distribuito preservativi con il logo della Regione Lombardia di fronte all'università Statale di Milano. Un gesto dal valore altamente simbolico: "L'84 per cento delle nuove infezioni da Hiv avviene a seguito di rapporti sessuali non protetti – ha scritto Cecchetti sulla sua pagina Facebook – per questo motivo vanno potenziate le campagne tra i giovani per sensibilizzarli ad usare il preservativo". Proprio i giovani, infatti, sembrano più restii all'utilizzo del profilattico: "L'80 per cento dei giovani sopra i 25 anni non lo usa", ha detto Cecchetti.
Il Pirellone illuminato contro l'Aids
Dalla sera del 30 novembre sulla facciata del Pirellone, sede del Consiglio regionale lombardo, campeggia una scritta luminosa "Stop Aids". È l'iniziativa più evidente che si svolge in occasione della giornata. Queste le altre: Comune di Milano e ospedale Sacco hanno promosso uno spot di sensibilizzazione contro l'emarginazione delle persone affette da Hiv, che sarà presentato alle 19 alla Fabbrica del vapore di via Procaccini, anticipato alle 18 da una tavola rotonda. Fino a sabato 5 dicembre, dalle 9.30 alle 20.30, presso la Sala delle Colonne sempre alla Fabbrica del vapore sarà possibile inoltre visitare la mostra "Out of Sight – Un viaggio nell’epidemia globale di Hiv e Aids", con fotografie di Nanni Fontana.
In occasione della Giornata mondiale contro l'Aids sarà inoltre possibile effettuare il test Hiv rapido salivare in forma anonima e gratuita. Il test è disponibile fino alle 18.30 nel Centro Mts della Asl di viale Jenner 44, fino alle 18 presso il Laboraf di via Spallanzani. Sarà possibile effettuare il test anche giovedì 10 dicembre presso la Casa dei Diritti di via Edmondo De Amicis 10.
Infine, dalle 18 alle 20, da segnalare la presenza del "Tram della prevenzione" in piazza Castello per sensibilizzare i cittadini sulla malattia. Oltre alle informazioni fornite dai volontari ci sarà spazio anche per musica, Dj, liveshow, animazione, bibite e kit della prevenzione.