306 CONDIVISIONI
6 Maggio 2016
13:09

Gianni Morandi alla Bocconi: lezione su come si diventa un fenomeno social

Martedì 10 maggio Gianni Morandi terrà una lezione sui social network all’Università Bocconi di Milano. Il cantante, con oltre due milioni di fan su Facebook, è un vero e proprio fenomeno dei social network: spiegherà la sua strategia, che sembra non essere altro che puntare sulla spontaneità. L’incontro è gratuito, previa registrazione.
A cura di F.L.
306 CONDIVISIONI

Come si fa a diventare un vero e proprio fenomeno dei social network, con un profilo Facebook seguito da oltre due milioni di fan? La risposta la può dare solo un "giovanotto" di 71 anni che risponde al nome di Gianni Morandi. Il cantante emiliano, vera e propria star dei social, martedì 10 maggio terrà una lezione sul tema nella prestigiosa Università Bocconi, a Milano. Il titolo dell'incontro è emblematico: "La Morandi mania".

Ogni post su Facebook di Morandi è un enorme successo

Su Facebook ogni post di Morandi ottiene un successo strepitoso: ogni foto e contenuto condiviso dal cantante originario di Monghidoro ottiene decine di migliaia di "mi piace" e altrettante condivisioni. Morandi, con l'aiuto della moglie che lo sostiene nella sua intensa attività social, è poi diventato famoso tra i suoi fan anche per le risposte – puntuali, argute e ironiche – ai commenti che gli arrivano. Commenti anche offensivi, a cui Gianni Morandi riesce a rispondere senza mai scendere al livello della persona che lo insulta.

L'incontro sarà introdotto dal direttore della Scuola superiore universitaria della Bocconi, Antonella Carù. A moderarlo sarà invece il professor Andrea Rurale. Nel corso della lezione, che si terrà a partire dalle 12.30 nell'aula magna di via Roentgen 1 – la partecipazione è aperta a tutti e gratuita previa registrazione a questo link, possibile anche la mattina stessa dell'evento: i posti sono limitati – Morandi spiegherà le strategie usate per farsi amare su Facebook. Non sembrano esserci molti segreti, comunque: l'eterno ragazzo di "Andavo a cento all'ora" e Fatti mandare dalla mamma a prendere il latte" non fa altro che condividere momenti della sua vita quotidiana, con molta spontaneità. E allora il segreto, più che nel mezzo di comunicazione utilizzato, sembra risiedere proprio nella persona che lo utilizza.

306 CONDIVISIONI
È morto Gianni Minà: le foto di una carriera
È morto Gianni Minà: le foto di una carriera
51.266 di Vincenzo di Somma
È morto Gianni Maria Guidi, l'erborista accusato di essere il capo della Setta delle Bestie
È morto Gianni Maria Guidi, l'erborista accusato di essere il capo della Setta delle Bestie
L'abbraccio tra Mancini e Vialli diventa un'opera d'arte: la statuina di San Gregorio Armeno
L'abbraccio tra Mancini e Vialli diventa un'opera d'arte: la statuina di San Gregorio Armeno
256.362 di Fanpage.it Napoli
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni