Galleria Vittorio Emanuele: Montblanc prende il posto della bottega storica Centenari

Una bottega storica chiude, mentre arriva un altro marchio internazionale. Cambiamenti in vista all'interno della Galleria Vittorio Emanuele II di Milano. Quella che è considerata il "salotto" della città, perde per strada Centenari, negozio di stampe artistiche presente in Galleria da 150 anni al civico 92, vicino a piazza Scala, e "trova" le famose penne e gli altri oggetti firmati Montblanc. Il contratto d'affitto di Centenari, riconosciuto come "Bottega Storica", scadeva nel 2024. Ma ben prima della scadenza Montblanc ha approfittato del meccanismo del subentro previsto nei contratti di affitto in Galleria Vittorio Emanuele II e introdotto con una deliberazione della Giunta comunale del 13 luglio 2012.
In pratica, si tratta del meccanismo per il quale una nuova impresa può subentrare per il rimanente periodo della concessione a un altro negozio, ma a canone raddoppiato: in questo caso Montblanc pagherà 209.331,00 euro annui per una superficie di 78 metri quadrati disposti tra piano terra, soppalco, piano ammezzato e interrato. Al termine della rimanente concessione la Montblanc Italia non avrà diritto al rinnovo automatico, ma dovrà eventualmente partecipare al bando indetto da Palazzo Marino.
"Prosegue l'opera di valorizzazione degli spazi della Galleria Vittorio Emanuele", ha affermato l'assessore al Bilancio e al demanio, Roberto Tasca, che ha aggiunto: "Il percorso individuato si compie nel pieno rispetto delle linee previste dal Consiglio comunale".