video suggerito
video suggerito

Fuori pista con lo snowboard: morto un diciassettenne

Alessandro Negroni, 17enne nato e cresciuto a Gorgonzola, in provincia di Milano, è morto sabato mattina su una pista da sci di Castel Tesino, vicino Trento. Il ragazzo avrebbe affrontato con il suo snowboard un breve tratto sulla neve fresca tra due piste, perdendo il controllo e sbattendo il capo nella caduta. Inutili i soccorsi.
A cura di Francesco Loiacono
34 CONDIVISIONI

Immagine

Alessandro Negroni, diciassette anni, nato e cresciuto a Gorgonzola, in provincia di Milano, è morto sabato mattina in un incidente durante un fuori pista con il suo snowboard. Il ragazzo si trovava in compagnia di amici e familiari sulle montagne della Valsugana, per trascorrere il fine settimana sulle piste da sci a Castel Tesino, in provincia di Trento. Improvvisamente la tragedia: stando alle prime ricostruzioni il ragazzo avrebbe perso il controllo, cadendo e battendo il capo. Inutili i soccorsi arrivati in quota, che non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso.

La notizia della morte di Alessandro ha profondamente sconvolto due comunità, quella di Gorgonzola e di Castel Tesino, paese in cui la famiglia del ragazzo – genitori e tre fratelli – si recava spesso. Il sindaco del paesino di montagna intervistato dal Corriere non ha nascosto il proprio stupore per l'incidente: "Sembra che il giovane si sia avventurato nella neve fresca con il suo snowboard accanto al tracciato della pista Val Fontane. Pare che abbia perso il controllo ma non è un tratto pericoloso, neppure particolarmente ripido e molti sciatori lo percorrono perché si trova tra due piste". Un'imprudenza minima, dunque, una tragica fatalità che non avrebbe nulla a che fare con gli incidenti che hanno coinvolto sciatori travolti dalle molte valanghe durante il weekend. Nel paese natale, Gorgonzola, in tanti ricordano la sua bravura sulle piste da sci. Per il sindaco si tratta di una "disgrazia atroce, davanti a cui ci troviamo disarmati, e ci pare che tutti gli sforzi che come educatori facciamo per insegnare prudenza e attenzione a volte non bastino".

34 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views