Fuga di gas in un’azienda chimica di Treviglio: due operai finiscono in ospedale

Due operai sono finiti in ospedale per accertamenti in seguito a una fuga di gas che si è verificata in un'azienda chimica di Treviglio, in provincia di Bergamo. L'incidente è avvenuto questa mattina presso le Industrie chimiche Icib, uno storico impianto attivo fin dal 1955. A darne notizia è stato il sindaco della cittadina, Juri Imeri, che ha scritto un messaggio sulla propria pagina Facebook per informare e al tempo stesso tranquillizzare tutti i cittadini: "La situazione è sotto controllo, in costante monitoraggio e in via di definizione".
Sul posto vigili del fuoco, forze dell'ordine e soccorritori del 118
L'incidente, che ha comportato la dispersione di acido fluoridrico (che a temperatura ambiente si manifesta sotto forma di gas) si è verificato attorno alle 8 del mattino negli impianti che si trovano in via Casirate Vecchia. Sul posto sono intervenute sei squadre dei vigili del fuoco, incluso il reparto Nucleare, biologico, chimico e radiologico, forze dell'ordine e 118. Due operai dello stabilimento sarebbero prontamente intervenuti per fronteggiare la perdita, e sono stati portati in ospedale per accertamenti: "Sono prontamente intervenute la squadra di emergenza interna (che ha bloccato tutte le lavorazioni in corso e quindi la dispersione), i Vigili del fuoco di Treviglio, i carabinieri, il commissariato e la polizia locale ed è stata chiusa al traffico, in via precauzionale, la via Casirate Vecchia – ha scritto il sindaco – Successivamente sono intervenuti i nuclei NBCR dei vigili del fuoco di Bergamo e Milano e l'Arpa, che stanno effettuando le operazioni di verifica. Sul posto anche Ats. Non sono state necessarie misure precauzionali inerenti la stazione".
Il sindaco di Treviglio: Niente allarmismi
In un messaggio successivo il primo cittadino ha informato del cessato allarme: "Alle 10.35 allarme rientrato. Via Casirate Vecchia è riaperta al traffico". A una cittadina che chiedeva ulteriori informazioni su eventuali rischi per la salute, il sindaco ha risposto: "Se vi fossero stati problemi per la salute avremmo preso gli opportuni accorgimenti. Niente allarmismi".