Franco Fiorini è scomparso da oltre un anno: chiesta l’archiviazione per il muratore di Sarnico

È scomparso nel nulla da oltre un anno. Di Franco Fiorini, muratore 45enne di origini sarde ma residente a Sarnico, in provincia di Bergamo, non si hanno più notizie dalla mattina del 13 febbraio dell'anno scorso. Ma dopo lunghe indagini, condotte dai carabinieri della compagnia di Bergamo e coordinate dal pubblico ministero Emanuele Marchisio, il caso della scomparsa di Fiorini va verso l'archiviazione. Secondo il pm non ci sarebbero elementi che facciano propendere per l'omicidio, come si era ipotizzato in un primo momento: Fiorini potrebbe quindi essersi allontanato volontariamente, essere rimasto vittima di un incidente o, forse, potrebbe essersi suicidato. Strano però che in 15 mesi di ricerche intense nessuno abbia trovato il suo corpo. Il magistrato ha comunque chiesto l'archiviazione al giudice.
L'ultima persona ad aver visto il 45enne è stato suo figlio Federico: la mattina del 13 febbraio 2016 lo ha salutato alle 8 poco prima di andare a scuola, all’istituto superiore Serafino Riva di Sarnico. Poco dopo il padre, nato a Bosa, in provincia di Oristano, si è allontanato da casa lasciando il portafoglio, il cellulare (spento) e i documenti. Da allora nessuno l'ha più visto. Il figlio, che non si è mai rassegnato alla sua scomparsa, si era rivolto anche a diverse trasmissioni televisive, come "Chi l'ha visto?" o "La vita in diretta": tutto invano.
"Non so cosa darei per rivederlo e sapere cosa gli è capitato, ma ormai la rassegnazione ha preso il sopravvento. A volte mi sono pure presentato alla caserma dei carabinieri di Sarnico per sapere se vi fossero novità, senza fortuna. Sono spaesato e soprattutto senza mio papà, al quale ero molto legato", ha confidato il ragazzo al quotidiano "L'Eco di Bergamo".