Frana in Val Bregaglia, al confine tra Svizzera e Lombardia: centinaia di sfollati

Sono almeno 100 gli sfollati a causa di una frana che si è verificata in Val Bregaglia, al confine tra la Svizzera e la Lombardia. Il materiale roccioso si è distaccato dal Pizzo Cengalo, massiccio delle Alpi Retiche che si trova al confine tra la provincia di Sondrio e la valle Bondasca, una delle valli laterali della Val Bregaglia. Sono circa 4 milioni i metri cubi di pietre e terra che sono finiti a valle, contenuti in parte in un bacino artificiale che era stato costruito dopo un'altra frana avvenuta nel 2011. Per fortuna, almeno per il momento, il sito della Radiotelevisione svizzera non ha riferito di morti né di feriti, ma si segnalano danni ad edifici: stalle, case e baite.
Centinaia le persone sfollate
Sono un centinaio le persone che sono state evacuate dalle località di Bondo, Promontogno, Sottoponte e Spino, riuniti adesso nel comune di Bregaglia. Proprio la sindaca del piccolo comune del canton Grigione si è detta preoccupata per la Val Bondasca, "dove ci potrebbero essere escursionisti e persone all'alpe". Finora comunque tutti gli escursionisti che erano rimasti bloccato nelle baite sono stati trasportati al sicuro con gli elicotteri. Le autorità cantonali non escludono però che possano esserci dei dispersi, considerando l'estensione della frana.