Forte nevicata sulle Alpi lombarde: e al Passo del Tonale si scia sulle strade

Le previsioni meteo lo avevano annunciato, ma gli effetti della perturbazione che ha riportato il maltempo in Lombardia dopo giorni di tempo stabile hanno forse sorpreso anche coloro che erano più preparati. In particolare, mentre in pianura (come ad esempio a Milano) a farla da padrone sono stati il forte vento e la pioggia, sulle montagne lombarde è tornata la neve. Una nevicata intensa, che ha creato qualche disagio ma che, soprattutto considerando la siccità del periodo (e anche gli affari delle località sciistiche lombarde), è stata molto apprezzata.
La neve dovrebbe proseguire per tutta la giornata odierna
La quota neve, secondo quanto indica l'Agenzia regionale per la protezione ambientale nel suo bollettino meteo, nel pomeriggio si abbasserà fino ai 1200 metri circa e nel Nord Ovest della regione anche a quote più basse. Ma le precipitazioni tenderanno a esaurirsi a partire dalla metà del pomeriggio o dalla sera. La neve fresca che si è accumulata al suolo (dai 60 centimetri fino al metro, secondo le previsioni Arpa), unita al forte vento ha determinato una situazione di allerta per quanto riguarda le valanghe: l'allerta è di codice arancione sulle Alpi Retiche occidentali ed orientali e sull'Adamello. Oltre a determinare problemi alla circolazione per via del ghiaccio e dei veicoli non equipaggiati con catene da neve o pneumatici invernali (come comunque prevederebbe la legge in questa stagione), la forte nevicata delle ultime ore ha anche dato luogo a simpatici siparietti: come quello immortalato da alcuni cittadini sul Passo del Tonale (in provincia di Brescia), dove come nel 1985 c'è chi non ha resistito alle strade completamente imbiancate e si è messo a sciare tra le auto. Il video della scenetta è stato diffuso sulla pagina Facebook del comprensorio Pontedilegno-Tonale.