Festival dell’Oriente 2017: due weekend dedicati alle tradizioni e discipline orientali a Milano

Per due fine settimana, dal 3 al 5 e dal 10 al 12 febbraio, alla Fiera Milano City si potranno vivere le emozioni magiche dell'Oriente. Torna infatti a Milano il Festival dell'Oriente, che anche per l'edizione 2017 consentirà ai visitatori di immergersi nelle culture e nelle tradizioni di un continente che da millenni affascina milioni di persone.
Dalla costruzione e distruzione dei mandala tibetani al ritmo e alla passione dei tamburi giapponesi Masa Daiko. Dallo spettacolo delle arti marziali tradizionali alle decine di discipline nate in Oriente e ormai diffuse in tutto il mondo: yoga, ayurvedica, meditazione, reiki, tai chi chuan, shiatsu e molte altre. Questo e tanti altri eventi ancora attendono i visitatori del festival, che si svolge interamente al coperto nei padiglioni di Fiera Milano City, in viale Scarampo.
Il festival potrà essere l'occasione di interagire e sperimentare decine di terapie tradizionali, di acquistare prodotti dedicati alla salute e la benessere, di assaggiare prodotti gastronomici tipici e assistere a mostre fotografiche, cerimonie tradizionali, concerti e spettacoli folcloristici.
Il Festival dell'Oriente apre ogni giorno alle ore 10.30 e chiude alle 23. Il biglietto costa 12 euro, il ridotto (per bambini dai 5 ai 10 anni) 5 euro. I bambini fino a 5 anni entrano gratis. Gli spettacoli si ripetono ogni giorno: gli orari sono indicati accanto ai diversi palchi allestiti nei padiglioni.