video suggerito
video suggerito

Elezioni comunali Varese: al ballottaggio Orrigoni e Galimberti

Urne chiuse a Varese, dove sono tre i principali contendenti alla poltrona di sindaco. L’affluenza definitiva è di poco superiore al 55 per cento: 5 anni fa era stata del 64 per cento.
A cura di Francesco Loiacono
16 CONDIVISIONI

Alle 23 di domenica 5 giugno è arrivato il dato definitivo dell'affluenza relativo a Varese: a urne chiuse ha votato il 55,89% degli elettori. Un dato sensibilmente più basso rispetto a cinque anni fa, quando votò il 64,10%.

Nulla da fare per l'elezione del primo cittadino al primo turno: andranno infatti al ballottaggio Paolo Orrigoni, candidato del centrodestra, che è riuscito ad ottenere il 48% delle preferenze, e Davide Galimberti di area centrosinistra, fermo al 42%. E' questa la seconda volta nella sua storia che la città lombarda va al ballottaggio per eleggere il sindaco. Le urne si apriranno di nuovo domenica 19 giugno.

La partita che si è giocata qui è stata molto importante, dal momento che Varese è da 23 anni roccaforte della Lega Nord, che esce in affanno da quest'ultima tornata elettorale. Tre erano i principali contendenti a giocarsi la fascia tricolore di sindaco: il 39enne Paolo Orrigoni, il 40enne Davide Galimberti e Stefano Malerba. Orrigoni si presenta con una coalizione di centrodestra: non è un leghista e non ha alcuna tessera di partito.

Immagine

L'importanza di questa città per la Lega è testimoniata comunque dal fatto che, capolista della Lega Nord, sia il governatore lombardo Roberto Maroni: una candidatura che ha talaltro dato adito a numerose polemiche. Galimberti è il candidato (con tessera) del Pd, con il quale il centrosinistra spera di riuscire a strappare Varese al centrodestra. Il possibile outsider Malerba è invece espressione di una coalizione fatta da ex Udc e Forza Italia. Non si sono presentati i Cinque stelle. Alle 19 il dato dell'affluenza a Varese si attesta, secondo quanto comunicato dal sito del Viminale, al 45,93 per cento. Un dato superiore a quello di Milano: forse segno dell'importanza della competizione elettorale varesina.

16 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views