video suggerito
video suggerito

Eicma 2015 Milano: il salone mondiale della moto apre i battenti

Dal 17 al 22 novembre Milano ospita l’Eicma 2015, l’esposizione mondiale del motociclismo. La 73esima edizione si terrà alla Fiera di Rho: da giovedì 19 novembre prevista l’apertura al pubblico. Tante le moto esposte, con anteprime a livello mondiale. Venerdì ingresso gratuito per le donne.
A cura di Francesco Loiacono
647 CONDIVISIONI
Video thumbnail
eicmamilano__2013

Per gli amanti delle due ruote sono giorni di festa: da martedì 17 novembre ha aperto le porte l'Eicma 2015, l'esposizione mondiale dedicata al motociclismo. La 73esima edizione è ospitata come di consueto negli spazi della Fiera di Rho, alle porte di Milano. Martedì 17 e mercoledì 18 novembre sono state giornate dedicate alla stampa e agli operatori del settore, mentre da giovedì 19 fino a domenica 22 novembre ci sarà l'apertura al pubblico vera e propria.

L'anno scorso l'affluenza è stata di oltre 600mila visitatori

L'Eicma, la cui prima edizione risale al 1914, si è guadagnata nel tempo l'etichetta di una delle più importanti rassegne dedicate al mondo delle moto e degli accessori. L'anno scorso l’affluenza di pubblico è cresciuta del 14,7 per cento, raggiungendo quota 628.600 visitatori. Come sempre nella rassegna non mancheranno le presentazioni in anteprima di nuovi modelli da parte delle case costruttrici: all'Eicma sono presenti tutti i più importanti produttori (Aprilia, Bmw, Ducati, Honda, Yamaha, Kawasaki, Piaggio, Suzuki, Triumph e tante altre), che quest'anno presenteranno circa 25 anteprime a livello mondiale. Non mancheranno neanche le esibizioni e le gare negli spazi esterni dell’arena MotoLive, l’Eicma Store e il Temporary Bikers Shop.

Eicma 2015, orari e prezzi

Quest’anno l’Esposizione si svilupperà sul lato ovest del quartiere fieristico occupando i padiglioni 9-11, 13-15, 22-24. L’Eicma sarà aperta al pubblico nei giorni di giovedì, venerdì, sabato e domenica dalle ore 10 alle ore 18.30, con chiusura posticipata alle ore 22 nella giornata di venerdì, giorno in cui le donne potranno entrare gratis. Il prezzo del biglietto varia: il tagliando a tariffa intera costa 21 euro, ma sono previste riduzioni per Over 65 e bambini da 9 a 13 anni compiuti (12 euro), ragazzi da 14 a 17 anni compiuti (15 euro), ingresso durante la giornata di venerdì dopo le 18 (12 euro) e bambini fino a 8 anni (ingresso gratis). Ingresso ridotto a 14 euro anche per gruppi.

647 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views