video suggerito
video suggerito

Dipendente infedele alla Bianchi: rubate bici per 70mila euro

Un dipendente della storica ditta di biciclette Bianchi di Treviglio (Bergamo) è stato scoperto mentre rubava bici e ricambi dall’azienda. Nella sua abitazione sono stati recuperati telai, pezzi di ricambio e otto bici, per un valore di 70mila euro. L’uomo adesso rischia il licenziamento per giusta causa.
A cura di Francesco Loiacono
54 CONDIVISIONI
Una dipendente al lavoro alla Bianchi di Treviglio
Una dipendente al lavoro alla Bianchi di Treviglio

Era impiegato da anni presso la storica ditta Bianchi di Treviglio (Bergamo), famosa in tutto il mondo per le sue bici. Ma nonostante la lunga militanza nell'azienda, un dipendente ultraquarantenne della ditta è stato scoperto in flagrante dai carabinieri mentre sottraeva dalla fabbrica bici e ricambi per portarseli a casa. Adesso l'uomo, indagato, rischia oltre alla condanna anche il licenziamento per giusta causa.

In totale la refurtiva recuperata dai carabinieri nell'abitazione dell'uomo ha un valore di 70mila euro. Si tratta di otto biciclette, dieci telai e diversi ricambi: pattini per freni, cambi, forcelle, pedali, ruote, copertoni, camere d'aria e tutta l'altra componentistica delle due ruote. Le indagini dei militari sono partite dalla denuncia dell'azienda, uno dei marchi più famosi al mondo, fondata nel 1885. I sospetti dei carabinieri sono caduti sul dipendente, fino a oggi incensurato. L'uomo è stato pedinato dai carabinieri: dopo aver caricato due bici su un furgone di proprietà della stessa Bianchi le ha portate fino alla sua abitazione. Qui è stato fermato dai militari, che in casa hanno trovato il resto della refurtiva.

Davanti ai militari l'uomo ha ammesso le proprie colpe, parlando di una "debolezza": avrebbe iniziato a portare a casa dei ricambi per i suoi amici e conoscenti e si sarebbe poi lasciato prendere la mano. Tutta la refurtiva è stata restituita alla Bianchi.

54 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views