Deputata svizzera fermata alla frontiera mentre fa espatriare quattro profughi minorenni

La crisi dei profughi, per lo più eritrei, bloccati nel nostro Paese alla frontiera con la Svizzera, si arricchisce di un nuovo episodio destinato a far discutere. La deputata socialista elvetica Lisa Bosia Mirra è stata infatti fermata dalle autorità svizzere al valico di San Pietro a Stabio, che collega la provincia di Varese con la Svizzera.
Secondo quanto riportato dal quotidiano "La Repubblica", la deputata ticinese è accusata di "favoreggiamento all'entrata illegale". Secondo le autorità di frontiera, la donna era la "staffetta" di un furgone che stava cercando di far entrare illegalmente in Svizzera quattro giovani profughi di origine africana, tutti minorenni. Lisa Bosia Mirra, 43enne, era alla guida della sua auto: dietro di lei, in un furgone guidato da un 53enne del Canton Berna, si trovavano i giovani migranti. La deputata e il "complice" sono accusati di essere dei "passeur", cioè persone specializzate nel trasportare clandestinamente profughi da uno Stato all'altro. Una figura che si trova spesso ai confini tra la Lombardia e la Svizzera.
Su Facebook insulti all'indirizzo della deputata
Al contrario di quanto solitamente fanno i passeur, che per i loro "servizi" si fanno pagare dai migranti, in questo caso alla base del gesto della deputata sembrano esserci essenzialmente motivi umanitari. Lisa Bosia Mirra è infatti presidente di Firdaus, un'associazione che si batte per i diritti dei migranti e che fino a pochi giorni fa ha gestito la distribuzione dei pasti ai profughi accampati da inizio luglio nella stazione San Giovanni di Como. La deputata si batte da anni per un Ticino "aperto, solidale, tollerante, pacifico e pacifista" e per far conoscere al mondo gli orrori dei Paesi da cui i migranti fuggono, in particolar modo l'Eritrea del dittatore Isaias Afewerki. C'è però chi non si è mostrato scontento della notizia del fermo della Mirra: qualcuno sul suo profilo Facebook l'ha insultata: "Buona galera, scafista".