Crema, al concorso per 14 posti da infermiere si presentano in cinquemila

Si sono presentati in cinquemila per 14 posti da infermiere. Una scena che, complice il miraggio del posto fisso e le difficoltà nel trovare un lavoro, non è purtroppo così rara. L'ultimo episodio del genere è avvenuto a Crema, al PalaBertoni preso in affitto per l'occasione dall'Azienda socio sanitaria territoriale di Lodi, che ha bandito il concorso. Fin dall'alba di ieri (e anche nella giornata odierna) laureati in Scienze infermieristiche di tutta Italia hanno preso d'assalto la struttura: a gruppi di 300 per turno hanno affrontato la prova scritta che costituisce il primo passo di un percorso lungo e altamente selettivo.
I risultati di chi avrà superato la prova saranno pubblicati dopo l'estate. A quel punto, per i più bravi (e fortunati) sarà la volta della prova orale. Seguirà la pubblicazione della graduatoria finale: i primi in lista inizieranno a lavorare presso l'Asst di Lodi. Gli altri, dovranno sperare in una chiamata per sopperire a eventuali carenze di personale.
In migliaia ai concorsi per pochi posti di lavoro: i precedenti
Abbiamo già scritto come non sia purtroppo raro assistere a scene come quelle che si sono viste ieri e stamattina a Crema. Per combinazione, proprio la categoria degli infermieri è stata in passato più volte protagonista di una partecipazione di massa a concorsi che mettevano in palio pochi posti. Lo scorso mese era accaduto a Milano: per 10 posti da infermiere al Policlinico si erano presentati in settemila. Mentre, andando più indietro nel tempo, una scena simile si era verificata nel 2015 a Cremona, quando per un posto di lavoro a tempo indeterminato si erano presentati in 2.100. Stessi numeri di un concorso indetto sempre dall'azienda ospedaliera di Lodi nell'agosto del 2015: per un solo posto da infermiere si presentarono in oltre duemila, ma il concorso fu poi congelato e quattro persone finirono indagate per abuso d'ufficio.