Comunali Milano 2016, la sinistra trova il candidato sindaco: è Basilio Rizzo

Anche la sinistra "sinistra", cioè tutte quelle forze che non si riconoscono nella coalizione guidata dal Pd, ha trovato il proprio candidato a sindaco di Milano alle prossime Comunali: si tratta di Basilio Rizzo, 7o anni, attualmente presidente del Consiglio comunale. La presentazione ufficiale del candidato e del simbolo della lista "Milano in comune" che lo appoggia è in programma lunedì 4 aprile. Ma il nome di Rizzo, che circolava già da un po' negli ambienti che non si riconoscono in Beppe Sala, candidato del centrosinistra, è l'unico che fino ad ora ha resistito a una vera e propria "ecatombe" di candidati presentati e poi bruciati: da Gherardo Colombo a Curzio Maltese, passando per Felice Besostri e Giovanni Bignami. Tutti nomi "sondati" dalla lista, che raggruppa una parte di Sel (il partito ha invece ufficialmente deciso di appoggiare Sala, pur tra qualche malumore) e la sinistra milanese autonoma.
Basilio Rizzo è presidente del Consiglio comunale di Milano
Rizzo ha alle spalle una lunga carriera nella politica cittadina, inziata nel 1983 tra le fila di Democrazia proletaria. Negli ultimi cinque anni ha sostenuto con lealtà la giunta Pisapia, tranne in un caso: sulla ormai famosa delibera sugli ex scali ferroviari, unica sonora batosta politica della giunta, che ha visto il suo voto contrario. Il nome di Rizzo si va ad aggiungere a quello degli altri aspiranti sindaci: oltre al già citato Sala, ci sono Stefano Parisi, Corrado Passera, Gianluca Corrado, Nicolò Mardegan e il penultimo arrivato, il radicale Marco Cappato. Per citare una battuta del capogruppo di Sel a Palazzo Marino, Mirko Mazzali, la speranza è che alle prossime Comunali "ci siano più votanti che candidati".